ECCELLENZA: Le pagelle di Osimana – Chiesanuova
Di Lorenzo Accattoli
Pagelle Osimana
Edoardo Santarelli: 6. Risponde presente quando viene sollecitato, eccetto nel caso del gol di Pasqui.
Alessandro Falcioni: 6. Garantisce una grande spinta offensiva sulla destra, lasciando talvolta qualche spazio agli avversari.
Luca Patrizi: 5. Gioca una buona partita, fino all’intervento che gli costa il cartellino rosso diretto.
Lorenzo Pigini: 6. Interviene puntuale sugli attaccanti avversari, non riuscendo però ad intervenire sulla rete del Chiesanuova.
Epson Mosquera: 6. Copre la sua zona di competenza, non commettendo errori particolari.
Alex Buonaventura: 6. Lotta a centrocampo e tenta di ispirare i compagni, ma è spesso impreciso.
Lorenzo Bambozzi: 6,5. Protegge la sua retroguardia e imposta l’azione con lanci lunghi.
Nicholas Fermani: 6,5. Aiuta i suoi in ripiegamento difensivo, e prova un paio di tiri verso la porta.
Christian Triana Canas: 7. È Il più pericoloso dei suoi; attacca sulla destra e tiene alta la squadra nella ripresa.
Guilherme Mafei Seles: 6. Si propone bene in avanti nel primo tempo, mentre si spegne nel secondo.
Diego Gigli: 5. Poco coinvolto, conclude solo una volta prima di essere sostituito al 47’.
SUBENTRATI
Giacomo Marchesini: 5,5. Difende abbastanza bene, ma si perde Pasqui in occasione dell’1 a 0.
Alessandro Borgese: 6. Conferisce maggior fisicità ed equilibrio davanti alla difesa.
Gianluca Bugaro: 6. Prova un paio di spunti sulla sinistra, che non creano problemi al Chiesanuova.
Filippo Mercanti: SV. Non ha tempo di far vedere nulla nei pochi minuti in cui gioca.
Francesco Colonnini: SV. Entra in pieno recupero, non fa registrare niente di particolare.
Mister Claudio Labriola: 6,5. L’Osimana parte bene e crea qualche occasione per segnare nel primo tempo; poi, l’espulsione di Patrizi cambia l’inerzia della gara a favore degli avversari. Sconfitta amara per i giallorossi, che possono ancora raggiungere un piazzamento ai playoff.
Pagelle Chiesanuova
Edin Ajradinoski: 6. Sicuro tra i pali e nelle uscite, non deve compiere parate particolari.
Denny Tempestilli: 6,5. Chiude bene dal suo lato, e talvolta avanza per aiutare la manovra dei suoi.
Moreno Tacconi: 6. Difende con esperienza e puntualità, ma esce per infortunio dopo venti minuti.
Nicolas Canavessio: 6,5. Guida sicuro la linea difensiva, intervenendo con precisione sugli avversari.
Francesco Perini: 5,5. Soffre gli spunti di Triana nel primo tempo; meglio nella ripresa, quando garantisce chiusure migliori.
Vincenzo Russo: 6,5. Offre una gran copertura a centrocampo, impensierendo gli avversari con calci da fermo di buona fattura.
Tommaso Tanoni: 6,5. Protegge bene la sua retroguardia, spezzando le ripartenze avversarie.
Andrea Pasqui: 7. Si vede poco nel primo tempo, di più nella ripresa, quando timbra la rete della vittoria.
Alessio Palladini: 5,5. Si muove cercando qualche spazio per far male, ma invano.
Carlo Mongiello: 6. Prova a tenere su la squadra e a concludere un paio di volte, senza esito.
Francesco Persiani: 5,5. Come prima punta si fa vedere poco, non creando nessuna occasione.
SUBENTRATI
Alex Morettini: 6,5. Subentra al 21’ ed esce al 72’, garantendo un buon apporto alla sua difesa.
Lorenzo Sbarbati: 6. Entra con tanta voglia di attaccare, ma crea poche occasioni nel concreto.
Filippo Carnevali: 7. Spinge a sinistra, mettendo diversi palloni come nell’assist per il gol di Pasqui.
Nicolas Sfasciabasti: 6. Inserito in zona più avanzata, cerca di creare qualche pericolo in ripartenza.
Mister Roberto Mobili: 7. Il Chiesanuova vince sfruttando la sua maggiore freddezza sotto porta. I ragazzi di Mobili resistono nel primo tempo e poi vincono la gara nel secondo, con i cambi azzeccati di Sbarbati e Carnevali. Terza posizione consolidata, nonostante gli infortuni che continuano a pesare sulla squadra.
