Urbino-Urbania, capoliste “inaspettate” su TVRS: all’Helvia Recina il terzo capitolo tra Macerata e Civitanova
La quarta giornata del campionato di Eccellenza è ricca di incontri emozionanti. Il programma di domenica verrà inaugurato alle ore 14.30 dal duello tra fermane Monturano-Montegiorgio che opporrà compagini alla ricerca del primo pieno. Nell’undici di Cuccù pesa l’assenza dell’illustre ex Adami che scrisse pagine importanti coi rossoblù. Dall’altra parte Vagnoni invoca progressi in fase offensiva per progettare il decollo dopo tre pareggi.
Alle ore 15 la partitissima Maceratese-Civitanovese,che evoca accesi duelli del passato in palcoscenici superiori, andrà in scena per la terza volta in un mese dopo la doppia sfida di Coppa Italia vinta dai biancorossi. Il team di Alfonsi, che recupererà Testa ma alle prese con il dubbio inerente Spagna, cercherà la rivincita puntando sull’entusiasmo derivato dai due successi consecutivi. Non potrà più permettersi errori la squadra di Lattanzi che ha reintegrato Napolano in rosa.
Tutte le altre gare si disputeranno alle 15.30, a partire da Urbino-Urbania che sarà trasmessa in diretta da Tvrs. Il 30 maggio 2022 il campanile del Montefeltro valeva la retrocessione in Promozione che toccò ai durantini, battuti in casa per 1-0 nel playout. A poco più di un anno di distanza metterà in palio la vetta solitaria opponendo formazioni reduci da tre vittorie in altrettante partite. Promette emozioni anche il duello tra gli unici attaccanti sempre a segno nei primi 270 minuti: il capocannoniere Sartori (4 reti) tra i ducali, l’inseguitore Nunez (3 centri) tra i biancorossi.
Ricco di contenuti l’inedito Chiesanuova-Tolentino che si giocherà a Villa San Filippo. Non sarà una sfida come le altre per il mister dei biancorossi Roberto Mobili che ritroverà da avversario la squadra cremisi con cui ha scritto pagine indimenticabili. L’altro ex illustre sarà Mongiello che proverà a lasciare il segno sulla contesa. Dopo la settimana rovente, culminata col divorzio dal difensore Mistura, le distrazioni saranno vietate per i cremisi che potrebbero proporre un modulo diverso con Borrelli trequartista.
Al San Giobbe di Filottrano la voglia del Castelfidardo di bissare l’impresa di Tolentino si misurerà con l’esigenza della Sangiustese dell’ex Bolzan di ripartire dopo due passi falsi. Tra i biancoverdi mancherà lo squalificato Fabiani, mentre i rossoblù potrebbero subito lanciare il nuovo acquisto Shiba tra i pali.
Inseguirà probanti conferme il K-Sport Montecchio Gallo che viaggerà nella tana del Montefano, tornato a ruggire con l’impresa di Villa San Filippo. L’abbondanza a centrocampo offrirà un vasto assortimento di soluzioni al tecnico dei pesaresi Lilli che potrebbe di nuovo sacrificare Eugenio Dominici in panchina. Sull’altro versante Mariani affiderà a Palmucci il compito di inventare.
Ripartire di slancio sarà la parola d’ordine della Jesina contro il Montegranaro che proverà a rompere il ghiaccio in trasferta. Non mancano i problemi a Strappini, alle prese con i guai fisici di Belkaid e Garofoli, ma con Giovannini al rientro. Fronteggerà l’infortunio di Ruggeri il mister gialloblù Zannini che ha visto l’organico cambiare volto in settimana con gli innesti di Tinazzi e dei fratelli Tissone.
Sarà infine un crocevia per riemergere Osimana-Atletico Azzurra Colli che opporrà compagini ambiziose ma scattate col freno a mano tirato. Senza Bugaro e Borgese, il mister giallorosso spera almeno di recuperare Patrizi. Stallone deve trovare soluzioni efficaci nel reparto avanzato, a segno una sola volta in tre partite.
