Torta con la mela rosa dei Monti Sibillini

Antica varietà della Regione Marche

La mela rosa è un’antica varietà coltivata da sempre nel parco nazionale dei Monti Sibillini. Coltivata tra i 450 e i 900 metri di altitudine, ha la capacità di mantenersi a lungo (solitamente raccolta in autunno può essere mangiata fino a primavera).

La mela rosa coltivata nei Monti Sibillini è uno dei prodotto tradizionali della Regione Marche e i produttori si sono organizzati per creare un’associazione chiamata “Rosa” per favorire la produzione, la raccolta, la tutela della valorizzazione e la commercializzazione.

Sono mele piccole, irregolari e leggermente schiacciate. La loro coltivazione era stata quasi abbandonata, ma da diversi anni sono tornate ad essere coltivate, proprio grazie alla volontà della Comunità Montana dei Sibillini.

Ingredienti per la torta con la mela rosa: 1 kg di mele rosa dei Sibillini, 120 g di yogurt bianco, 70 g di burro, 250 g di zucchero, 1 bustina di lievito per dolci, 300 g di farina tipo 0, 4 uova, 100 g di noci sgusciate.

Per il procedimento: Tagliare a pezzetti le mele. Lasciarle a macerare con con vino cotto e zucchero. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere la farina, il lievito, il burro, lo yogurt, le mele e le noci. Versare il composto in uno stampo per torte. Far cuocere la torta in forno a 200 gradi per circa mezz’ora.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]