Da domenica 16 dicembre saranno nuovamente fruibili alla cittadinanza e ai turisti
Nella mattinata di oggi, il sindaco del comune di Tolentino ha richiesto al personale del comando provinciale dei vigili del fuoco di Macerata di spostare e, successivamente, montare le Pale lignee “Lo sposalizio mistico di Santa Caterina tra i Santi Agostino Nicola e Apollonia”, “La Deposizione” e “L’Eterno”, opere attribuite a Marchisiano di Giorgio (1498-1534) dal museo del Santuario alla Basilica di San Nicola in Tolentino.
Tali opere saranno fruibili da tutta la cittadinanza a partire da domenica 16 dicembre, dalle ore 9.30, presso La Basilica di San Nicola che sarà riaperta al culto ed ai turisti, in seguito agli interventi di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco.
