CICLISMO – Appuntamento oggi alle ore 18 al Teatro Piermarini
di Umberto Martinelli
Alle 18, a teatro, nel cuore storico – salotto architettonico cittadino.
Classico vernissage che annuncia l’evento: entrambi sui ritmi e sui modi di quella promozione e di quell’investimento ‘olistici’ che mettono sullo stesso piano sport-ricerca-scuola-università e territorio-turismo-sviluppo-memoria.
Piena espressione del Progetto RUOTE E CULTURA.
Porta il saluto della comunità matelicese ALESSANDRO DELPRIORI (sindaco e storico dell’arte).
Lo affianca, in prioritaria funzione registica,
CINZIA PENNESI (assessore Sport – Turismo – Cultura e direttrice d’ orchestra- pianista-compositrice).
LA TAPPA DEL VERDICCHIO si specchia nell’intrigante tracciato degli attrattivi interventi, delle sollecitanti proposizioni e delle considerazioni eminentemente tecniche (crema mondiale professionistica in carovana):
ROBERTO POTENTINI (assessore Attività Produttive ed enologo),
UMBERTO GAGLIARDI ( presidente Associazione Produttori Verdicchio),
LINO SECCHI (presidente Federciclismo Marche),
MARCO SCARPONI (presidente Fondazione Michele Scarponi, nel ricordo di quel 2009 in cui l’Aquila di Filottrano conquistò la Corsa dei Due Mari),
EDDO ROMAGNOLI (segretario Comitato Tappa e memoria storica delle due ruote),
SEBASTIANO GUBINELLI (presidente onorario G.C. Matelica e sempiterno sui pedali),
MARCELLO CRESCENTINI (presidente Gruppo Ciclistico Matelica e inventivo promotore della pedivella),
ALESSANDRO CASONI (vicepresidente Unione Montana).
VIDEO PROIETTATI:
Tirreno Adriatico
Tappa Matelica – Jesi
Gran Fondo Verdicchio Mtb
Fondazione Scarponi
Tappa Giro d’Italia 1985
Unione Montana – Percorsi.
DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI, a traguardo ‘dialettico’ tagliato.
TVRS presenzia con le proprie telecamere.
