Tirreno-Adriatico 2025, si entra nelle Marche per lo sprint finale: le tappe

Da Ascoli Piceno, passando per Pergola, Cartoceto, Frontignano fino all’arrivo a San Benedetto

La Tirreno Adriatico sta per varcare il territorio delle Marche. La 60° edizione della prestigiosa gara ciclistica internazionale farà tappa nel territorio marchigiano per la 5°, 6° e 7° tappa.

5° tappa: Ascoli Piceno – Pergola

La quinta tappa, che si svolgerà venerdì 14 marzo, prevede la partenza ad Ascoli Piceno per poi risalire lungo la regione addentrandosi verso l’interno i ciclisti attraversano Amandola, Sarnano, Tolentino e San Severino Marche. La corsa poi oltrepassa il Monte San Vicino. Dopo Castelleone di Suasa si passa una prima volta nell’abitato di Pergola per poi salire lungo le salite di Barbanti e Monterolo e tornare al centro di Pergola per il traguardo finale.

6° tappa: Cartoceto – Frontignano (Ussita)

Sabato 15 marzo, invece la sesta tappa prevede la partenza da Cartoceto e l’arrivo a Frontignano (Ussita) per circa 180 km. È la tappa più dura della Tirreno-Adriatico con arrivo in salita e si addentra tra le salite di Genga, Fabriano, Matelica, Castelraimondo, Pieve Torina.

7° tappa: Porto Potenza Picena – San Benedetto del Tronto

L’ultima tappa, ovvero la numero 7, che si disputerà domenica 16 marzo, vedrà la partenza a Porto Potenza Picena e l’arrivo a San Benedetto del Tronto. Un percorso che inizia lungo l’Adriatico toccando le città di Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio per entrare lungo la valle dell’Aso da Pedaso. Lunga discesa fino a Grottammare prima di entrare nel circuito di circa 15 km da ripetere 5 volte prima di arrivare nella città delle Palme per lo sprint finale.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS