VOLLEY A2 – Grottazzolina cede in casa al cospetto di Bergamo
Videx che si morde le mani per il 3-2 subito da Bergamo per una rimonta non completata e un vantaggio di 2-1 nel conto set non concretizzato, con un quarto set quasi completamente da dimenticare. Vince Bergamo che fa valere una maggiore abitudine a queste gare: Grotta mostra i suoi recenti progressi ma anche alcune fragilità nella gestione dei momenti e alcuni black-out (primo e quarto set) che vanno assolutamente eliminati. Subito Bergamo incisiva in avvio. I turni di Jovanovic e Carminati dai nove metri scavano il primo solco, mettendo in crisi la ricezione della squadra di casa e poi ci pensa Cargioli a blindare con un aro ace prima del secondo time out chiamato da coach Ortenzi. Ritmo altissimo tenuto dai lombardi con Grotta che fa veramente fatica. Vantaggio che viaggia stabilmente con un vantaggio di sette punti per gli ospiti, con la Videx chiamata a rincorrere e rimediare spesso con palla non facile da gestire in attacco. Grotta resta sempre li e accorcia nel finale di set con Graziosi costretto ad interrompere il turno al servizio di Vecchi. Serie positiva che viene stoppata solo dall’attacco vincente di Hoogendoorn che vale il 25-20. Troppo poco il 32% in attacco (10 vincenti su 31 tentativi) per tentare di restare al gancio di Bergamo che ha viaggiato al 60%. E’ una Videx più decisa e determinata in avvio di secondo set che comanda i giochi dopo un muro al centro di Fiori e alcuni colpi da biliardo di un Morelli ispirato che ha la meglio anche in occasione di un video check un un pallone valutato out inizialmente. Tanti i palloni toccati a muro e rigiocati con grande attenzione ed efficacia, limitando errori gratuiti. Aumenta il ritmo Bergamo che torna ad accorciare le distanze, sistemando la situazione a muro e sul 10-11 Ortenzi chiede il time-out. Tutto di nuovo in gioco ma Cecato dal servizio e Vecchi in attacco allungano di nuovo le distanze fino al 17-12 e al time-out Graziosi che cambia capitan Hoogendoorn (in ombra) con Albergati. Bergamo rimane attaccata nella parte centrale del set portandosi anche a -3 ma Morelli (9 punti nel set) e Vecchi tracciano il solco decisivo per il 25-20. Terzo set di rarissima intensità soprattutto in avvio dove non mancano neanche alcuni battibecchi sottorete e una intensità cui non fa seguito un livello tecnico altissimo: lo spettacolo comunque non manca. Morelli picchia fortissimo dalla parte di Grotta, risponde un Hogendoon finalmente decisivo in attacco. Grotta è in grande spolvero e un altro check sorride alla Videx sull’attacco di de Fabritiis. L’allungo è firmato da un attacco vincente di Vecchi di prima intenzione con Graziosi che stoppa tutto sul 21-17 per la seconda volta nel set. La Videx ha tre set point ma alla fine serve un errore al servizio di Valsecchi per chiudere i conti sul 25-23. Il quarto set è un monologo di Bergamo con la Videx che torna a percentuali di ricezione del primo sete e Bergamo prende il largo con un vantaggio da doppia cifra. C’è spazio per Richards e per il prodotto del vivaio Romagnoli, che piazza subito il suo primo punto in serie A, bissato poco dopo. E’ una Videx che a mente ormai libera, sciorina finalmente un gran gioco che lascia veramente tanta rabbia per una prima parte di set non giocata. Vecchi accorcia molto le distanze e si chiude a quota 16. Equilibrio assoluto nel quinto set con Bergamo che mette il naso avanti sul 7-6 grazie al rosso rimediato da Morelli e si gira campo sull’8-6 con attacco vincente ospite. La Videx non molla nulla e impatta a quota 11 dopo essere andata sotto di tre punti.
VIDEX GROTTAZZOLINA-CALONI BERGAMO 2-3
VIDEX GROTTAZZOLINA: Morelli 25, Vecchi 19, De Fabritiis 11, Cecato 4, Fiori 6, Salgado 7, Jacopo Brandi (L1), Calistri (L2), Nicolò Brandi, Pison, Romagnoli 3, Richards 1, Gaspari, Minnoni 1. All. Ortenzi.
CALONI BERGAMO: Pierotti 13, Cargioli 19, Carminati 7, Hoogerdon 21, Jovanovic 7, Valsecchi 10, Innocenti (L), Maffeis, Dolfo, Franzoni, Longo 1, Cioffi, Albergati 3. All.Graziosi.
ARBITRO: Verrascina – Di Blasi.
PARZIALI: 20-25 (24′), 25-20 (28′), 25-23 (30′), 16-25 (26′), 11-15 (17′)
