“Thomas Manfredini rimarrà sulla panchina del Lunano, felici di proseguire insieme”

PROMOZIONE – Quattordici risultati utili di fila per risalire la china e salvarsi benissimo da matricola. L’intervista a pres Galletti che regala l’esclusiva

Ci sarà anche il Lunano nella Promozione 2025/2026. La squadra dell’alto pesarese ha chiuso la propria stagione in bellezza, battendo in casa il Sant’Orso e inanellando il quattordicesimo risultato utile con un bottino finale che recita ottavo posto con 41 punti. Con il presidente Massimo Galletti abbiamo fatto un bilancio della stagione: ” È stato un campionato con due facce della medaglia. Un girone di andata dove abbiamo avuto delle difficoltà, dovute probabilmente anche all’adattamento in una categoria dove il Lunano mancava da 37 anni. All’inizio le due vittorie ci avevano illuso che potesse essere meno difficile, ma poi ci siamo trovati in difficoltá. Poi sono state fatte delle scelte, tra cui il cambio di allenatore con cui abbiamo iniziato a vedere qualche miglioramento, anche se all’inizio non siamo riusciti subito a raccogliere quei punti vitali che ci servivano. Ma c’era fiducia che la squadra potesse uscirne e questo poi ha portato a ottenere quattordici risultati utili e 28 punti in classifica, una media importante che ci ha permesso di festeggiare una salvezza anticipata. Siamo estremamente contenti per la seconda metà di stagione, tolta per la sconfitta nella prima giornata di ritorno a Vismara, dove abbiamo toccato il fondo, ma poi la squadra è risalita molto bene“.

Risultati negativi che hanno indotto la società pesarese a sollevare dall’incarico Maurizio Renzi, autore lo scorso anno della cavalcata trionfale dalla Prima Categoria, affidando la guida tecnica all’ex Serie A Thomas Manfredini, reduce dal biennio alla guida del La Fiorita nel campionato sammarinese con cui aveva raggiunto il secondo turno preliminare di qualificazione alla Conference League: ” Il cambio di allenatore non è mai una situazione semplice e ci è dispiaciuto intervenire. Strada facendo le cose non vanno sempre come sperato, non solo per colpe dell’allenatore e quindi devi intervenire, anche se la stima e la considerazione verso il mister rimane per quanto di buonissimo fatto. Thomas Manfredini è un grande professionista e conoscitore di calcio, per cui la carriera parla da sola. Non ho avuto mai perplessità nei suoi confronti, anche se c’era un po’ di scetticismo all’inizio perché veniva da un altro contesto e campionato. È stata una mia scoperta personale e un mio primo pensiero che all’inizio non ho condiviso con nessuno. Lo avevo conosciuto a Misano e non ho esitato a contattarlo, seppur con un po’ di imbarazzo, visto il suo grandissimo passato. Oltre a essere un bravissimo allenatore, è un ragazzo splendido e molto affabile, con cui è un piacere parlare di calcio e non solo. Si è integrato benissimo nell’ambiente e gruppo squadra, ma soprattutto è entrato in simbiosi con il paese. Sono molto contento della scelta fatta che si è rivelata vincente”.

Un paese con grande passione per il calcio e per i colori biancoverdi, come testimonia l’elevato seguito su cui la squadra di Manfredini ha potuto contare per tutto l’arco della stagione: ” Siamo una piccola realtà di 1500 abitanti, forse la più piccola di tutta la Promozione. Negli ultimi tre anni Lunano ha trascinato l’intero Montefeltro verso una sensibilizzazione e passione crescente verso il calcio. In tre anni abbiamo fatto tre imprese. Il primo anno siamo usciti ai playoff con il Tavullia per la classifica avulsa. L’anno scorso abbiamo recuperato dieci punti al Montecalvo vincendo il campionato con due turni di anticipo. Quest’anno, con il cambio di categoria e con quello che ci è successo nella prima parte, arrivare ottavi e raggiungere la salvezza in largo anticipo è stata un’altra impresa. Lunano ci ha aiutato tantissimo, si è creato un feeling speciale tra la squadra e il pubblico e questo succede quando la società lavora con serietà e la squadra dá tutto in campo”. Sulla rosa e sui tanti giovani di prospettiva nel rooster: ” Stiamo portando avanti il discorso dell’Alto Foglia che è un settore giovanile che raggruppa tutte le realtà della nostra zona. Abbiamo in rosa tanti ragazzi giovani che ci hanno dato tanto facendo sempre buona figura. Eravamo convinti di avere una buona ossatura, poi siamo intervenuti in corsa per sistemare alcune situazioni. In questo ci ha aiutato anche Thomas che ci ha suggerito qualche ragazzo che aveva avuto”. Infine sul futuro: ” Posso dare un’esclusiva che Thomas Manfredini sarà l’allenatore del Lunano anche nella prossima stagione. L’unica possibilità che ci potesse essere un’interruzione del rapporto era qualora arrivassero offerte da categorie superiori. Noi siamo felici e lui è felice di rimanere con noi, anche perché gli è nata una bimba da poco. Per quanto riguarda la squadra, i direttori già si sono messi a lavoro. L’obiettivo è con grande umiltà quello di migliorare la classifica di questa stagione”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS