Tg3 a Civitanova: riflettori accesi sui corsi di italiano per gli stranieri

Il servizio dalla sala lettura della Biblioteca Zavatti andrà in onda oggi alle 14

Le telecamere del Tg3 Marche sono tornate oggi a Civitanova. Dopo il Tg itinerante del 9 febbraio, questa volta l’attenzione della redazione regionale viene rivolta alle attività svolte dal Cpia, centro provinciale per l’istruzione degli adulti e ultrasedicenni della Provincia di Macerata, che organizza una scuola gratuita di lingua italiana per stranieri. Il livello A2 è valido per richiedere il permesso di soggiorno UE di lungo periodo (ex Carta di soggiorno). Per gli stranieri analfabeti o debolmente scolarizzati il corso di livello A1 viene potenziato incrementandone le ore, in modo da far acquisire una minima abilità di letto-scrittura, contemporaneamente all’apprendimento della lingua italiana.

A Civitanova Marche da anni sono attivi due centri, grazie a una convenzione con il comune, dipendenti dalla sede associata di Porto Recanati: l’uno presso il Polo scolastico di via Saragat, l’altro presso la Biblioteca comunale “Silvio Zavatti”. Nel centro di via Saragat si svolgono in orario pomeridiano corsi di primo livello e di Italiano. Presso la Biblioteca Zavatti, invece, l’attività didattica si svolge durante la mattina, con i soli corsi di lingua italiana. Sono circa 330 gli iscritti ai corsi in città, tra i più numerosi del Cpia.

Il servizio giornalistico odierno è realizzato da Anna Francesca Mezzina e andrà in onda nell’edizione delle 14. Sono intervenute la dirigente, professoressa Sabrina Fondato e l’insegnante Tiziana Frenquelli.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Tag
Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS