Terrè-Gambacorta i migliori, Ulivello sbaglia rigore decisivo

Le pagelle di Vigor Castelfidardo-Casette Verdini

Vigor Castelfidardo

Lombardi 6,5 sul colpo di testa di Lattanzi a inizio ripresa viene salvato dalla traversa, osserva con i brividi Ulivello mancare per due volte il bersaglio, il resto è ordinaria amministrazione che svolge senza inciampi

Gambacorta 7 parte bene nella prima frazione, ma col passare dei minuti è costretto a restare più accorto, nella ripresa riprende a spingere e dopo un paio di belle iniziative conquista il rigore che spacca il match, restando propositivo anche in seguito

Brugiapaglia 6 spinge molto anche lui sulla fascia opposta, ma con meno efficacia e qualche errore in più anche in fase difensiva

Mosca 6,5 organizza sempre con lucidità la manovra della Vigor, anche se nella seconda metà della prima frazione subisce la pressione della mediana granata che limita bene le sue geometrie

Bandanera 6 schierato al fianco di Santoni al posto dell’acciaccato Marconi mostra alcune piccole sbavature a livello difensivo, ma tutto sommato non demerita

Santoni 6,5 guida con la solita autorevolezza il pacchetto arretrato chiudendo sempre con tempestività sulle incursioni avversarie e alimentando l’azione dei suoi con lanci precisi

Pincini 6 dopo un primo tempo in cui si riesce a farsi vedere poco cresce nella ripresa anche se mostra in alcuni casi un po’ di nervosismo eccessivo (80’ Barigelli sv)

Malaccari M. 6 da interno di destra del centrocampo della Vigor resta a vigilare sul traffico in mediana senza cercare inserimenti verso l’area avversaria per permettere a Gambacorta di godere di maggior libertà (61’ Rombini 7 entra subito in partita e approfitta nel migliore dei modi del regalo di Ciurlanti per sigillare l’incontro)

Altobello 6,5 nelprimo tempo non trova spazi e neanche il modo di proporsi come sponda, ma poi nella ripresa resta freddo quando ha la possibilità di realizzare dal dischetto il gol che indirizza la sfida (74’ Gioielli sv)

Terrè 7 è il più vivo dei suoi nella prima frazione coglie subito un palo e più volte gli avversari sono costretti agli straordinari per fermarlo, col passare dei minuti si abbassa andando ad occupare una posizione meno offensiva, ma che permette alla Vigor di avere sempre un buon equilibrio

Storani 6 resta un po’ troppo statico per uscire dalla morsa della difesa granata che gli concede pochi spazi (61’ Ballarini 6,5 si piazza nella zona nevralgica contrastando sempre con determinazione e mostrandosi ordinato in fase di manovra)

All. – Manisera 6,5 dopo un buon avvio di partita in cui sfiora subito il vantaggio, nella seconda metà del primo tempo, complici forse le diverse assenze nell’undici iniziale, la sua squadra non riesce a esprimersi sui soliti livelli, nella ripresa ritrovate le consuete geometrie e raggiunto il vantaggio prova ad amministrare e dopo aver schivato l’1-1 i suoi ragazzi non concedono più nulla e al primo errore puniscono gli avversari chiudendo il match

Casette Verdini

Ripani 6 dopo aver tremato sul palo di Terrè viene spiazzato da Altobello dal dischetto, viene sorpreso nella terra di nessuno da Rombini sul 2-0, ma l’errore è tutto del compagno Ciurlanti per il resto non deve sbrigare troppo lavoro nel quale appare concentrato

Telloni 6 sopperisce a qualche difficoltà in fase difensiva facendosi apprezzare quando ha la possibilità di spingere sulla corsia di destra

Bordi 5,5 macchia una prestazione solida a livello difensivo e propositiva in fase di spinta con l’avventato intervento su Gambacorta che procura il rigore del vantaggio per la Vigor

Tidiane 5,5 inizialmente è un po’ preso in mezzo dal palleggio dei padroni di casa, ma trovate distanze e posizione soffoca sul nascere le iniziative avversarie fino al momento dello svantaggio, poi si lascia prendere troppo dalla frenesia (87’ Palmucci sv)

Ciurlanti 5 fa buona guardia su Altobello e Storani che non trovano spazi, ma poi con una leggerezza incomprensibile consegna sui piedi di Rombini il pallone per chiudere i conti

Moschetta 6,5 insieme a Ciurlanti è bravo a imbavagliare gli attaccanti della Vigor e da un suo sganciamento nasce la miglior palla gol della prima frazione per i granata

Lattanzi 6 tanta corsa in mezzo al campo e grinta nei contrasti rendono la prestazione sufficiente, però l’impressione è che molta energia venga dispersa (73’ Gentilucci sv)

Russo V. 6 detta i tempi della mediana granata che all’inizio soffre, ma poi prende bene le misure al gioco dei padroni di casa arginando bene la manovra, dopo lo svantaggio, ma soprattutto dopo il rigore fallito non riesce a riportare ordine alle iniziative granata

Ulivello 5 non è fortunato a cinque minuti dall’intervallo quando la deviazione sul cross di Moschetta si alza oltre la traversa, ma il rigore fallito pesa sopratutto perché invece rimettere tutto in discussione toglie certezze e serenità a lui e ai compagni (83’ Kakuli sv)

Russo E. 5,5 si accende un paio di volte nel primo tempo, ma per il resto viene sempre tenuto a bada e non riesce a creare reali pericoli (63’ Mandolesi 6 prova a vivacizzare la fase offensiva, ma di palloni giocabili ne arrivano pochi, a due minuti dalla fine si conquista con caparbietà un’occasione ma il suo diagonale finisce largo)

Romanski 6 un po’ a corrente alternata, ma è di gran lunga il giocatore granata con le idee migliori, tra cui la bella apertura per Moschetta e il rigore guadagnato

All. – Lattanzi 6 la sua squadra all’inizio soffre, ma poi trova le giuste contromisure per limitare gli avversari e rendersi pericolosa, poi gli episodi gli girano contro, ma nascono da situazioni che i suoi ragazzi dovrebbero gestire meglio

Sergio Brizi
Author: Sergio Brizi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS