SERIE D – Zero a zero al “Bonolis”: un passettino per entrambe ma la Samb scappa
Lo scontro tra seconde in classifica termina in un nulla di fatto. Resta freddo e senza gol il pomeriggio al “Bonolis” tra Teramo ed Atletico Ascoli. Per i locali indisponibili i mediani Ferraioli e Baumwollspinner, mister Pomante (squalificato, in panchina c’è il suo vice Vespa) dà fiducia a Cum sulla fascia destra, optando per un tridente atipico, in cui è Tourè a partire dall’inizio al posto di Galesio. Ospiti senza il portiere titolare Pompei (squalificato), sostituito dal classe 2006 Galbiati, e Nonni, forfait delle ultime ore.
Nel complesso, come detto, succede davvero poco in termini di occasioni. Al quinto il primo squillo è bianconero, con l’inserimento acrobatico di Mazzarani in area, palla centrale e bloccata facilmente da Di Giorgio. Al 35′ annullato un gol per sospetto fuorigioco di Pavone, sull’assist mancino di Pietrantonio. Nella ripresa al 4′ da esterno a esterno, cross di Pietrantonio per Cum che da pochi passi di testa chiude alto. Al 58′ incredibile salvataggio di Baraboglia in piena area sull’illuminante tacco di Tourè per D’Egidio che era davanti al portiere. La grande occasione per gli uomini di Seccardini arriva al 79′: Minicucci calcia e Di Giorgio e miracoloso. Nel finale per poco non la vince il Teramo con Esposito ma il salvataggio sulla linea della difesa bianconera è fondamentale.
Zero a zero dunque e Sambenedettese che scappa via. Teramo ed Atletico Ascoli restano in zona playoff rispettivamente a 25 e 26 punti. I rossoblù scappano a +8 dai cugini piceni ed entrambe le compagini di scena al Bonolis sono sorpassate da L’Aquila, vincente in casa contro il Chieti che, quindi, chiude il poker attuale degli spareggi a quota 24 punti.
TERAMO-ATLETICO ASCOLI 0-0
TERAMO (3-4-2-1): 22 Di Giorgio, 29 Menna, 6 Cipolletti, 55 Brugarello; 34 Cum, 8 Esposito, 20 Messori, 3 Pietrantonio; 19 Pavone, 10 D’Egidio; 11 Tourè.
A disp.: 1 Torregiani, 4 Cangemi, 5 Pepe, 7 Capitanio, 9 Galesio, 16 D’Amore, 23 Sanseverino, 32 Bustos, 33 Loncini.
All.: Pomante.
ATLETICO ASCOLI (3-5-2): 12 Galbiati, 4 Baraboglia, 27 D’Alessandro (K), 6 Mazzarani; 25 Camilloni, 10 Minicucci, 11 Vechiarello (Vk), 8 Olivieri, 68 Antoniazzi; 9 Maio, 45 Ciabuschi.
A disp.: 98 Canullo, 2 Alborino, 7 Severini, 14 Mengani, 18 Scimia, 23 Dondoni, 29 Clerici, 39 Loretucci, 90 Traini.
All.: Seccardini.
Arbitro: sig. Maresca di Napoli.
Assistenti: sig. Polichetti di Salerno e sig.ra De Rosa di Napoli.