di Martina Alliney
Grande attesa per l’apertura della nuova stagione lirica del Teatro delle Muse di Ancona. Venerdì 30 settembre alle ore 20,30 e domenica 2 ottobre alle ore 16,30, Attila di Giuseppe Verdi, andrà in scena per la prima volta nel ricostruito Teatro della città dorica che festeggia vent’anni dalla sua riapertura.
“Un’opera di fuoco che parla di conflitti ma anche di affetti; un’opera che parla al cuore”, ha sottolineato Vincenzo De Vivo Direttore Artistico Stagione lirica Teatro delle Muse durante la conferenza stampa che si svolta ad Ancona. “Attila è un viaggio nell’animo umano- ha aggiunto il direttore d’orchestra Marco Guidarini; una partitura intensa, magmatica e misteriosa. La sua drammaturgia musicale- continua Guidarini- si rivela attraverso un lavoro in profondità nel contatto quotidiano con gli interpreti, nel confronto con le emozioni di ciascuno. Un’opera sorprendentemente moderna”. Nel ruolo di Attila il tenore Alessio Cacciamani, Odabella sarà interpretata dal soprano marchigiano Marta Torbidoni, consacrata nei ruoli verdiani al Festival Verdi di Parma.
Il regista di questo nuovo allestimento di Attila Mariano Bauduin “il forte interessamento di Verdi al teatro scespiriano – aggiunge Bauduin- non si limita alle opere chiaramente ispirate al Bardo, ma a quelle giovanili- tra cui Attila- in cui le aristoteliche regole di spazio e tempo sono abbandonate, proprio come avveniva nel teatro elisabettiano”. Direttore del coro Lirico Marchigiano “Vincenzo Bellini” Riccardo Serenelli, Orchestra Sinfonica “Gioachino Rossini”
Il secondo titolo del cartellone lirico di Ancona Il Matrimonio Segreto in scena venerdì 14 ottobre alle ore 20,30 e domenica 16 ottobre alle ore 16,30, dramma giocoso in due atti di Giovanni Bertati, musica di Domenico Cimarosa. Info biglietteria Teatro delle Muse 071-52525 biglietteria@teatrodellemuse.org. Biglietti e abbonamenti anche in vendita on line su www.vivaticket.com.
