Imprescindibile l’apporto per il turismo della città
La cultura ad Ascoli ha avuto sempre un valore fondamentale. La città è da sempre ricca di eccellenze dell’arte, della pittura e della scultura che contraddistinguono Ascoli che si è distinta per l’attrattività nei confronti di un turismo che non cerca solo il vicinissimo mare Adriatico o le eccellenze enogastronomiche (che possono anche far parte di questo ambito) ma anche nel godere di preziosi elementi artistici e architettonici.
I musei civici sono un elemento imprescindibile. Nella Pinacoteca Civica c’è una cospicua raccolta artistica, con oltre 800 oggetti tuttora esposti, è situata a Palazzo Arengo. Tra le preziose opere custodite spiccano per importanza il Piviale del XIII secolo, di manifattura inglese, donato nel 1288 al Duomo di Ascoli da Papa Niccolò IV, i dipinti di Carlo Crivelli Cola dell’Amatrice, Tiziano Guido Reni Strozzi, De Ferrari Ferrari Mancini, Morelli, Palizzi e Pellizza da Volpedo. Altra eccellenza è il Forte Malatesta, una delle architetture fortificate rinascimentali più importanti e spettacolari in Italia e uno dei siti monumentali più affascinanti della città che ospita il Museo dell’Alto Medioevo. Anche la Galleria Licini attira molte visite così come anche il particolarissimo Museo dell’arte ceramica che ospita i preziosi manufatti concessi in deposito dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e dalla famiglia Matricardi.
In questi giorni la città è affollata di turisti, molti provenienti anche da Oltreoceano, che si trovano sotto le Cento Torri e che possono ammirare anche la bellissima Piazza del Popolo, Piazza Arringo e le chiese del centro storico, cariche anch’esse di preziosi dipinti. Nel Duomo di Ascoli è anche posizionata la copia della Sacra Sindone rinvenuta nel 1980 ad Arquata e salvata dal sisma del 2016. La città ospita e ha ospitato anche eventi di livello nazionale come “La Milanesiana”, il Festival del Fumetto, “Ascolipiceno festival” e anche il Concorso Ippico. Ascoli può crescere ancora sotto questo punto di vista. Un’adeguata promozione, che possa sfruttare efficacemente i canali online e raggiungere vaste porzioni di turismo, può far conoscere ancora di più la città delle Cento Torri in tutto il mondo.