Si è tenuta al Del Duca la festa con le vecchie glorie e la rosa attuale, Casagrande ospite d’onore
Grande partecipazione e grande tifo per la festa dei 125 anni dell’Ascoli celebrata allo stadio “Del Duca” , ideata dall’Arengo, Ascoli Calcio, Ultras 1898 e dall’ associazione “Noi siamo la storia”.
A scendere in campo per primi sono stati i più piccoli, che si sono affrontati nel torneo “Sport4restart”. Successivamente sono state presentate tutte le squadre giovanili bianconere, dai più piccoli fino alla Primavera allenata da David Di Michele.
E’ stato poi il turno delle vecchie glorie del Picchio e degli ex giocatori bianconeri che hanno vestito la maglia bianconera nei vari anni. Tutti i partecipanti hanno ricevuto la maglia con il loro nome e il numero 125. Si sono succeduti Soncin, Roccotelli, Livon, Di Bitonto, Quadri, Mobili, Amore, Aloisi, Giorgi, Frati, Agostini, Anzivino, Cimmino, Carillo, Zaini, Mengoni, Rodia, Paci, Pierantozzi, Pascucci, Mancini, Pergolizzi, Pierleoni, Boldini, D’Ainzara, Fontana, Manni, Di Venanzio, Brini, Maretti, Bonfiglio, Incocciati, Cacciatori, Silva, Nardi, Torelli, Camaioni, Castoldi, Carpani, Viali, Torrisi, Pagani, Cappotti, Fusco, Calisti, Stallone, Scarafoni, Schicchi, Pasqualini, Micucci, Fioravanti, Berrettoni, Scaramucci, Padella, Cicconi, Giovannini, Gasparini e Gibellieri.
Menzione speciale per l’ex centrocampista dei tempi d’oro Adelio Moro che è andato a raccogliere i tanti applausi sotto la Tribuna Mazzone. Poi è stato il turno dell’ospite d’onore Walter Junior Casagrande che ha ricordato come “Qui abbiamo scritto la storia. Ho un ricordo fantastico di quei tempi. Vedere l’amore di questo pubblico è qualcosa di fantastico”. Un ricordo anche di due colossi della storia dell’Ascoli come Mazzone e Rozzi: presenti le due famiglie in un momento davvero toccante. Si sarebbe dovuta giocare la partita tra le vecchie glorie ma i tempi si sono prolungati quando, al termine, è stata presentata la prima squadra bianconera. Prima è stato presentato lo staff, poi i giocatori. Ovazioni, in particolare, per Eric Botteghin, Pedro Mendes e Mirko Eramo. Peppe Bellusci ha preso la parola aggiungendo che “La colpa della sconfitta di Bolzano è mia. Ce la metteremo tutta per fare bene e regalare qualche soddisfazione ai nostri tifosi” mentre il tecnico William Viali ha ricordato di “Essere onorato di far parte di questa storia e di aver contribuito alla storia di questo club”. Presente anche il sindaco Marco Fioravanti.





