SERIE D – I ragazzi di Clementi vincono 3 a 0 col Nuova Florida
La Vigor rompe il ghiaccio al Bianchelli festeggiando la prima vittoria casalinga dal ritorno in Serie D. I rossoblù ci tenevano a regalare un sorriso al popolo senigalliese, provato dalla tremenda alluvione di metà settembre, e raggiungono l’obiettivo con una prestazione di carattere, impreziosita dai sigilli di D’Errico, Baldini e Kerjota. Dopo la brutta sconfitta con il Vastogirardi, subisce un altro stop pesante il Team Nuova Florida, lontano parente della squadra in grado di arrivare al secondo posto la scorsa stagione. Privo di Bartolini e con Lazzari non al top della condizione in panchina, il tecnico rossoblù Clementi rischia in attacco l’acciaccato D’Errico, la cui partita durerà 40 minuti, al fianco di Perri, preferito a Denis Pesaresi. Il compito di supportare il tandem offensivo spetta a Kerjota, adattato da esterno offensivo a trequartista, mentre in regia si guadagna una maglia da titolare Pierpaoli che scalza il titolare Gambini.
Tra i pali torna il classe 2003 Roberto, in panchina nell’ultima sfida di Notaresco, sull’out destro difensivo si rivede dopo l’infortunio il 2004 Mori. Tra i laziali non viene lanciato dal primo minuto l’ultimo acquisto Sicurella: il peso offensivo viene sorretto da Sicurella con Cannizzaro, Capparella e El Bakhtaoui a supporto. Meglio il Nuova Florida in avvio che saggia all’11 i riflessi di Roberto con la girata di Capparella, bravo a girarsi sulla conclusione sporca di Contini.
Il vantaggio viene sfiorato anche da El Bakhtaoui che lambisce il montante dal limite. I primi squilli della Vigor provengono dall’affondo di Kerjota, sventato da un difensore ospite prima dell’intervento di Perri, e dal tentativo dal limite di Pierpaoli che sfiora la traversa. Gli avvertimenti non viene tenuto in considerazione dai laziali che capitolano al 22’ sulla verticalizzazione di Kerjota, finalizzata dal diagonale chirurgico di D’Errico, al primo centro stagionale. La reazione dell’undici di Del Grosso è tutta nel velenoso traversone dalla destra di Romanelli, sventata dal Roberto al 37’ che si ripete al 39’ sulla punizione di Capparella. L’infortunio di D’Errico obbliga Clementi a ridisegnare con l’ingresso di Denis Pesaresi l’attacco dei rossoblù che rischiano nel finale del primo tempo di subire il pareggio, sventato per due volte da Roberto, vittorioso nel duello personale su El Bakhtaoui. Il secondo tempo si apre con il raddoppio vigorino, autografato da Baldini che sfrutta il servizio al bacio di Denis Pesaresi al termine di una combinazione tra autorevoli rappresentanti della frazione di Marzocca. Il tris è accarezzato al 56’ da Kerjota con un sinistro diabolico su punizione che Giordani alza in corner. Il fuoriquota ex Montefano chiude comunque la contesa a metà ripresa con una conclusione d’alta scuola sfruttando l’incertezza della retroguardia ospite. Di pura accademia il finale, contrassegnato dall’attenta gestione vigorina. Il Team Nuova Florida è in ginocchio e non si risolleva più.
VIGOR SENIGALLIA (4-3-1-2): Roberto; Mori (27’st Alessandro Pesaresi), Marini, Magi Galluzzi, Bucari; Mancini (37’st Tomba), Pierpaoli (18’st Gambini), Baldini; Kerjota; D’Errico (40’pt Denis Pesaresi), Perri (19’st Vrioni). (A disp. Sarti, Olivi, Rotondo, Lazzari). All. Clementi.
TEAM NUOVA FLORIDA (4-2-3-1): Giordani; Spina, Toksic, Morelli, Contini; Romanelli (4’st Vanni), Zitelli; Cannizzaro (13’st Boggia), Capparella, El Bakhtaoui; Kovbasniuk (4’st Sicurella). (A disp. D’Angeli, Pacillo, Ferrari, D’Angelo, Oliva, Del Vescovo). All. Del Grosso.
ARBITRO: Maccorin di Pordenone.
RETI: 21’pt D’Errico, 1’st Baldini, 22’st Kerjota.
NOTE: ammoniti Romanelli, Spina, Magi Galluzzi, Contini; recupero 1’ pt e 4’ st; spettatori 1200 circa.
