Super Chiodini respinge la Maceratese

ECCELLENZA – L’Osimana si salva grazie al suo portiere, all’Helvia Recina finisce 1-1

Finisce 1 a 1 all’Helvia Recina il derby tra Maceratese e Osimana con un punto che permette ai biancorossi di trovare il terzo risultato utile consecutivo anche se sfuma l’occasione di poter avvicinare la Sangiustese in classifica e allontanarsi ulteriormente dalla zone calde, dall’altra parte con questo punto l’Osimana trova il suo secondo pareggio consecutivo e consolida la sua posizione in piena zona playoff.

Pareggio che lascia l’amaro in bocca alla Maceratese che avrebbe meritato molto di più per le occasioni avute soprattutto nella ripresa con la squadra di Amadio che è stata sempre padrona della partita senza rischiare mai praticamente quasi nulla se non nell’occasione del goal. Dall’altra buon punto per l’Osimana che è apparsa meno brillante del solito non riuscendo mai a rendersi pericolosa per tutto l’arco della gara se non nell’occasione del goal e deve ringraziare un super Chiodini che soprattutto nella ripresa ha salvato il risultato permettendo ai suoi di uscire indenni dall’impianto maceratese.

La cronaca. Maceratese al via priva di Bugaro, Magnaterra e Tortelli, dall’altra parte l’Osimana deve fare a meno degli squalificati Patrizi e Calvigioni con Alessandroni preferito a Mingiano dal primo minuto nel tridente offensivo

7′ Il primo squillo della gara è dei padroni di casa, D’Ercole riceve palla sull’out di destra si accentra e fa partire una conclusione a giro sulla quale Chiodini risponde presente alzando la sfera sopra la traversa

14′ La Maceratese passa in vantaggio, Mancini semina il panico sull’out di destra arriva sul fondo e mette la palla dentro sulla quale arriva D’Ercole che con un preciso colpo di testa batte Chiodini per la rete che vale l’1 a 0.

Fase centrale della gara che vede la Maceratese in pieno controllo del match con l’Osimana che fa fatica a reagire non riuscendo a creare pericoli dalle parti di Marani

45′ Alla prima occasione della sua gara l’Osimana trova il pareggio, punizione dalla destra di Bambozzi che disegna una traiettoria velenosa che sorprende Marani e si insacca in fondo al sacco per la rete che vale l’1 a 1.

E finisce così la prima frazione con le due squadre che vanno a riposo sul risultato parità

Inizio di ripresa che vede gli ospiti più intraprendenti con i padroni di casa che non riescono più ad attaccare con la pericolosità della prima frazione

20′ Occasionissima per la Maceratese, gran palla in profondità di D’Ercole per Cirulli che tutto solo davanti a Chiodini calcia addosso all’estremo difensore ospite divorandosi la rete del nuovo vantaggio

27′ Occasione per i padroni di casa, cross dalla sinistra di Nicolosi si accende una mischia in area di rigore alla fine il più lesto di tutti è D’Ercole che da due passi fa partire una conclusione deviata in corner dall’intervento provvidenziale di Labriola

30′ Maceratese vicinissima al vantaggio, Cirulli si libera bene in area di rigore arriva sul fondo mette la palla dentro sulla quale arriva D’Ercole che fa partire una conclusione di prima intenzione che però trova sulla sua strada un super Chiodini a dirgli di no

Nel finale non succede nulla con la Maceratese che si getta in avanti alla ricerca del goal vittoria con gli ospiti che fanno buona guardia non rischiando nulla. E dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio con le due squadre che vanno a prendersi l’applauso dei propri sostenitori


Il tabellino
MACERATESE 1-1 OSIMANA

Maceratese:

Marani, Iulitti, Nicolosi, Casimirri, Strano, Pagliari, Mancini, Massei(24 st Misin), De.Iulis(14 st Mosca), D’Ercole, Cirulli(42 st Pierluigi). A disposizione: Santarelli, Massini, Toscanella, Morandi, Misin, Pierluigi, Pucci, Trosce’, Mosca.  All: Peppino Amadio

Osimana:

Chiodini, Bellucci(26 st Pasquini.Alessio), Fermani, Scheffer, Marcantoni, Labriola, Ruibal(38 st Mercanti), Bambozzi, Alessandroni, Buonaventura, Bassetti(13 st Paccamiccio). A disposizione: Canullo, Montesano, Mercanti, Paccamiccio, Tiranti, Pasquini.Alessio, Falcioni, Mingiano, Pasquini.Nicolo’.  All: Roberto Mobili

Arbitro: Ledjan Skura di Jesi

Marcatori: D’Ercole 14 pt, Bambozzi 45 pt

Spettatori: 500 circa, 150 circa da Osimo

Note: ammoniti De.Iulis, Marcantoni, Iulitti, Cirulli, Strano, Paccamiccio

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS