Successo esterno della Cluentina

PROMOZIONE – Basta un gol di Mancini per aver ragione dell’Appignanese

Basta una rete dagli undici metri di Andrea Mancini nel terzo minuto di recupero alla Cluentina per espugnare Appignano e portare a casa tre punti importantissimi per la propria classifica contro una diretta concorrente per la salvezza riscattando così al meglio il ko di una settimana fa con il Matelica, dall’altra parte l’Appignanese non riesce a dare seguito alla vittoria di Corridonia e con questa sconfitta rimane inchiodata all’ultimo posto in graduatoria con tre punti. Sconfitta che lascia grande amarezza alla squadra di Valerio Giulianelli che avrebbe meritato qualcosa in più per quanto visto in campo e dopo un primo tempo bloccato nella ripresa i locali si sono fatti preferire avendo anche le occasioni migliori con Medei per sbloccare la gara è alla fine in pieno recupero hanno subito la beffa su una decisione molto dubbia del direttore di gara Serpentini di Fermo che ha scatenato la rabbia dei biancoazzurri che al triplice fischio devono arrendersi alla quarta sconfitta stagionale. Dall’altra parte la squadra di Canesin dopo una ripresa di sofferenza rischiando di subire la rete in due circostanze scampato il pericolo i biancorossi hanno avuto il merito di crederci fino alla fine venendo ricompensati in pieno recupero quando ormai la gara sembrava destinata al pareggio portando a casa tre punti preziosissimi per il proseguo della stagione

Appignanese al via con Giulianelli che conferma dieci undicesimi della formazione che ha vinto Sabato scorso a Corridonia con capitan Gagliardini che ritorna dal primo minuto in mezzo al campo al posto di Pierantonelli, dall’altra parte la Cluentina deve fare a meno di Scoccia, Ricotta e Ribichini ma recupera Mancini.Roberto che si accomoda inizialmente in panchina. 9′ La prima chance della gara è per l’Appignanese, Zitti fa la sponda di testa per Raponi che serve in profondità Medei che brucia in velocità Pagliarini entra in area di rigore e fa partire una conclusione che però risulta debole non creando grandi problemi a Rocchi che blocca a terra la sfera. Un minuto prima della mezz’ora si affaccia in avanti con pericolosità la Cluentina, punizione da posizione defilata di Mongiello che disegna una traiettoria velenosa che attraversa tutta l’area di rigore con Pettinari che però è bravo a non farsi sorprendere riuscendo a respingere non senza qualche difficoltà la conclusione dell’attaccante ospite. Ed è tutta qui la prima frazione che scorre via senza offrire altre emozioni complice anche il gran caldo con le due squadre che vanno a riposo sullo 0 a 0 di partenza

Inizio di ripresa sulla falsariga della prima frazione con l’equilibrio e il grande agonismo che la fanno da padrona con le due formazioni molto attente in fase difensiva a non concedere nulla ai rispettivi avversari e di conseguenza di occasioni da rete da segnalare c’è davvero poco o nulla. Per vedere la prima grande occasione bisogna aspettare il ventiseiesimo ed è di marca locale, cross con i contagiri dalla destra di Gesuelli e colpo di testa di Medei con la palla che si perde di poco a lato alla destra di Rocchi. 32′ Altra grande chance per l’Appignanese, bell’azione palla a terra dei locali con Tarquini che serve in profondità Carboni che si accentra e poi serve con grande lucidità Medei che tutto solo da dentro l’area di rigore fa partire una conclusione che sibila il palo alla sinistra di Rocchi dando l’illusione ottica del goal

Ma al terzo minuto di recupero ecco l’episodio chiave del match calcio di rigore per la Cluentina, punizione dalla sinistra di Marini sulla quale arriva sul secondo palo Cappelletti che si allaccia con Picchio per il direttore di gara non ci sono dubbi e indica il dischetto giudicando irregolare il tocco di mano del difensore locale scatenando le vibranti proteste dei giocatori e della panchina locali che reclamavano un fallo ai danni di Picchio, dagli undici metri Andrea Mancini batte Pettinari siglando così la rete che vale i tre punti. E qui si conclude anche il match perché poco dopo arriva il triplice fischio del direttore di gara con la Cluentina che festeggia la vittoria con i propri sostenitori mentre dall’altra parte grande nervosismo in casa Appignanese per la decisione del direttore di gara Serpentini di Fermo e a farne le spese è il direttore sportivo Maurizio Gagliardini che viene espulso.

APPIGNANESE-CLUENTINA 0-1

Appignanese: Pettinari, Gesuelli, Galassi, Gagliardini.Edoardo(36 st Lasku), Giampaoli(1 st Fagiani), Picchio, Tarquini, Gagliardini.Nicola(29 st Pierantonelli), Raponi(22 st Carboni), Medei, Zitti(33 st Stura). A disposizione: Monteverde, Fagiani, Argalia, Stura, Pierantonelli, Lasku, Carboni, Ceresani, Mannucci.  All: Valerio Giulianelli

Cluentina: Rocchi, Brandi, Stacchiotti(29 st Montecchiari), Marcantoni, Pagliarini, Foglia(23 st Menghini), Mongiello(37 st Marini), Trobbiani(23 st Cammertoni), Salvati(15 st Mancini.Roberto), Mancini.Andrea, Cappelletti. A disposizione: Ponzelli, Menghini, Forresi, Mogetta, Torresi, Montecchiari, Mancini.Roberto, Marini, Cammertoni.  All: Pietro Canesin

Arbitro: Daniele Serpentini di Fermo
Marcatori: Mancini.Andrea(R) 48 st
Spettatori: 130 circa
Note: ammoniti Brandi, Giampaoli, Mongiello, Pierantonelli.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS