Idea imprenditoriale per salvaguardia territorio e prevenzione
Un’idea imprenditoriale innovativa finalizzata alla salvaguardia del territorio e alla prevenzione dei disastri ambientali, con particolare attenzione alla gestione del rischio di inondazioni, un progetto che coniuga competenza tecnica, visione sociale e responsabilità ambientale.
Questa la motivazione alla base dell’assegnazione del premio “Personalità d’Impresa Cna” a un gruppo di studentesse dell’Università Politecnica delle Marche (Univpm) autrici del progetto ‘Flood Guard’, nell’ambito del progetto “Impresa in Aula – Didattica Innovativa per l’Imprenditorialità”, iniziativa che ha coinvolto studentesse e studenti nel secondo semestre dell’anno accademico 2024/2025.
L’obiettivo è sviluppare competenze imprenditoriali attraverso l’ideazione e la presentazione di progetti innovativi, coordinata dall’Università Politecnica delle Marche, in collaborazione con gli Atenei della Regione Marche, svoltasi martedì 17 giugno al Contamination Lab – Polo Monte Dago dell’Univpm. A rappresentare Cna Ancona è intervenuta Lucia Trenta, responsabile Innovazione e Internazionalizzazione.
Il premio assegnato da Cna consiste in un pacchetto di consulenza gratuita per l’avvio dell’impresa e un anno di iscrizione alla associazione per la nuova impresa. “Cna Ancona – commenta Lucia Trenta – è da sempre attenta a sostenere i giovani talenti e l’innovazione e con il progetto Fare Futuro abbiamo rinnovato il nostro impegno nel promuovere iniziative che favoriscano la nascita di nuove imprese e la crescita di un tessuto economico dinamico e sostenibile”.
