Street Art, i borghi più colorati delle Marche

Colori e immagini dipingono le Marche. Lo street art è diventato orami un nuovo modo di comunicare che porta a creare una nuova veste, fatti di creatività e professionalità, negli spazi urbani. Fabbriche, esercizi commerciali, borghi abbandonati e interi quartieri delle città più grandi hanno ben pensato di optare nella realizzazione di murales.

Poco distante da Matelica si incontra Braccano, il rinomato borgo dei murales. Percorrendo le vie del centro ci si lascia trasportare della bellezza e dai colori dei murales. Uno fra tutti il Lupo, disegnato dall’artista Massimo Melchiorri, collocato all’ingresso del Paese. Il borgo si arricchisce ogni anno di nuovi murales e supera quota 80 opere.

I murales circondano anche il piccolo paese di Cacciano, nell’Anconetano. I murales artistici sono realizzati nelle pareti delle case e raccontano la vita del paese, gli abitanti, la quotidianità, i lavori nei campi e i punti di socialità (la chiesa e la scuola dell’infanzia). Ogni anno si rinnova di nuove opere realizzate da pittori locali, nazionali ed esteri, tra tutti il più attivo è lo street artist Federico Zenobi che a Cacciano ha realizzato numerose opere d’arte tra cui “Paint tour future”, “La creatrice”, “Leda e il cigno” e “Zia Ida”.

Un “Museo a cielo aperto” nel cuore di Ancona, nel rione di Capodimonte. Il villaggio incantato, i giganti occhi, una signora in spiaggia, il duello tra Sheriff Burger e l’Hotdog messicano, il maxischermo e colorati murales tridimensionale animano i vicoli. na volta arrivati a Capodimonte si approda in un vero e proprio percorso, consultabile sul portale di “Ancona Crea”, che si interseca tra vicoli e piazze per scoprire i diversi muri colorati e immergersi in ogni rappresentazione.

La street art anima anche il porto di Civitanova Marche. Il progetto “Vedo a Colori”, ideato e curato da Giulio Vesprini, ha visto la partecipazione di più di 100 artisti che hanno dipinto oltre 2mila metri quadri di muri, tra il molo e i cantieri navali.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS