Strade colabrodo, la protesta di motociclisti e residenti

Manifestazione ad Ancona, buche sull’asfalto nel mirino: colpita l’amministrazione comunale

Oltre cinquanta biker a cui si sono aggiunte decine di persone hanno partecipato ieri mattina – domenica- ad Ancona ad una manifestazione di protesta nei confronti dell’amministrazione comunale circa lo stato di manutenzione delle strade del capoluogo di regione. A promuovere l’intero evento che di certo non è passato inosservato e che si è tenuto nella centralissima piazza Cavour a pochi metri dalla sede del Comune di Ancona l’Associazione Anti Degrado.

Presente in piazza anche il portavoce Fabio Mecarelli: “Siamo stanchi di questo tipo di gestione da parte del comune di Ancona. La politica delle toppe e dei sacchetti a freddo non porta da nessuna parte. Le strade di Ancona sono ridotte ad un colabrodo dove non mancano buche crateri e avvallamenti. Serve un cambio di strategia, forse più competenza da parte di chi ci amministra. Non c’è una strada ad Ancona che non abbia buche e fenditure sull’asfalto. A questo punto la domanda appare spontanea, ma che fine fanno i soldi delle multe e soprattutto come vengono fatti certi lavori dato che asfalti nuovi di zecca durano l’arco di una stagione?”.

Una manifestazione che ha visto la presenza di numerosi cittadini che non hanno esitato a fermarsi nei pressi del presidio organizzato a piazza Cavour cosi come non sono mancati i biker che hanno fatto sentire la loro voce. Tra questi Gino Lucarini: “Noi che giriamo in moto siamo i soggetti più vulnerabili a questa situazione che ovviamente interessa tutte quelle persone che viaggiano sulle due ruote scooter compresi. Ancona con i suoi asfalti è ridotta in pessime condizioni, le buche ci sono ovunque per non parlare poi delle tante toppe che rappresentano un pericolo: non fanno altro che creare un doppio fondo tra asfalto drenante e semplice tappetino superficiale, una vera e propria trappola soprattutto all’uscita delle rotatorie”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS