“Stop polistirolo al porto”, Legambiente scrive al Comune

“Le marinerie di Ancona e Civitanova Marche stanno passando alle cassette in plastica riutilizzabili”

Il circolo Legambiente di San Benedetto del Tronto ha scritto una lettera all’amministrazione comunale per sollecitare la sostituzione delle cassette in polistirolo usa e getta, a bordo delle imbarcazioni, con quelle in plastica riutilizzabili.

“Sono anni che Legambiente si preoccupa dell’impatto che la plastica monouso ha sull’ambiente”, afferma Sisto Bruni presidente del circolo di San Benedetto del Tronto”. Continua Bruni: “Quando si parla di inquinamento dei mari dovremmo anche puntare il dito contro le cassette per il pesce che se finiscono in mare, producono milioni di microplastiche che poi rientrano nella catena alimentare. Oramai non c’è possibilità di tornare indietro e trovare dei palliativi, tutti dobbiamo impegnarci per ridurre l’impatto dell’uomo sull’ambiente eliminando i prodotti monouso, che contribuiscono in misura molto importante all’inquinamento del pianeta”.
Il 31 maggio 2021, la Commissione europea ha pubblicato le linee guida per l’interpretazione e implementazione della direttiva 2019/904/Ue sulla riduzione di plastica monouso ed è stato chiesto un adeguamento, alla stessa, da parte degli Stati membri. Queste linee guida puntano ad assicurare la corretta applicazione delle norme, su tutto il territorio europeo, per messa al bando di moltissimi prodotti monouso.

In Italia è stata la Regione Marche la prima a recepire la direttiva europea per il divieto delle plastiche monouso e nell’ambito delle iniziative per la transizione verso un’economia circolare ha promulgato diverse leggi e regolamenti atti a prevenire e ridurre i rifiuti di plastica nell’ambiente marino, prodotti da articoli monouso e attrezzi da pesca contenenti plastica, integrando le misure già previste nell’ambito della strategia dell’UE sulla plastica. Le cassette per il pesce in polistirolo hanno avuto una deroga al loro utilizzo, ma ben presto rientreranno nei prodotti da dismettere.
Dice ancora Bruni: “Già le marinerie di Ancona e Civitanova Marche stanno effettuando il passaggio dalle cassette monouso in polistirolo alle cassette in plastica riutilizzabili accedendo ai finanziamenti previsti dalla Regione Marche. Noi non possiamo più aspettare, dobbiamo agire immediatamente sostituendo il polistirolo con le cassette riutilizzabili. Se tale passaggio fosse stato fatto quattro anni fa, quando la nostra associazione lo chiedeva a gran voce, la marineria Sambenedettese non avrebbe buttato via soldi per l’acquisto del polistirolo monouso  – conclude il presidente Sisto Bruni – e l’Amministrazione comunale non avrebbe dovuto pagare per quintali e quintali di polistirolo finito in discarica. La nostra associazione è già in contatto con diverse aziende italiane che producono cassette per il pesce riutilizzabili e sistemi di lavaggio e sterilizzazione delle stesse ed è disponibile per una dimostrazione in campo”.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS