Il fenomeno del gioco d’azzardo e della ludopatia sono due argomenti di cui si è sempre parlato e che ancora non hanno perso la loro attualità. Naturalmente, ci sono innumerevoli conseguenze dirette e indirette, così come gli effetti collaterali che colpiscono le persone con dipendenza dal gioco. Ma c’è un’altra faccia della medaglia, questo fenomeno oggi genera flussi economici estremamente significativi a favore dell’erario dello Stato.
Abbiamo evitato di ripetere il lavoro svolto in altri studi e abbiamo scelto di fornire una panoramica del fenomeno, a partire dalla definizione giuridica e dall’evoluzione della legislazione, attraverso la dicotomia legale/illegale. Quest’ultimo ha permesso di mostrare come si sia progressivamente passati dalla posizione proibitiva dello Stato nei confronti del gioco d’azzardo, in cui i casinò erano percepiti come attività illegali, a una posizione inizialmente permissiva, e poi alla piena legalizzazione di ciò che prima era considerato illegale.

Il mercato del gioco d’azzardo è molto variegato: si compone principalmente di apparecchi da intrattenimento (slot e VLT), seguiti da lotterie istantanee e scommesse sportive. Recentemente, abbiamo assistito al rapido sviluppo del settore dei giochi “a distanza” (online), che produce oltre il 45% delle entrate.
Sulla base delle nostre osservazioni e analisi dei siti di gioco d’azzardo, siamo giunti alla conclusione che gli italiani visitano e giocano su diversi siti slot con soldi veri più spesso di altri europei, mentre l’importo che sono disposti a spendere per il gioco può arrivare fino a 2000 euro l’anno.
Giochi vietati in Italia: di cosa si tratta?
La legge italiana riconosce il gioco d’azzardo come un’attività che porta profitto, la cui vincita o perdita dipende unicamente dall’imprevedibilità e dal caso, in altri parole dalla fortuna, e non dall’abilità del giocatore. L’organo preposto a determinare la legittimità o l’illegittimità del gioco d’azzardo è il Monopolio di Stato, che sancisce il divieto di offrire o promuovere giochi d’azzardo non sanzionati dallo Stato stesso.
Le regole in vigore per i siti da gioco online sono ancora in via di definizione, tuttavia esistono delle linee guida ben precise indirizzate ai casinò virtuali dove viene esercitato il gioco con vincite in denaro. Tra i requisiti di base per essere considerati legali rientrano:
- la tipologia di software utilizzato,
- la tutela dei minori, una chiara definizione e la pubblicazione dei rischi legati al gioco d’azzardo,
- la vigilanza e la sorveglianza contro frodi, truffe e riciclaggio di denaro.
Le attuali regole per i casinò virtuali vengono costantemente migliorate e si cercano misure per prevenire il flusso illegale di denaro. Attualmente le evasioni sono comprese tra gli 8 e gli 11 miliardi di euro, come si vede, c’è ancora del lavoro da fare.
A parte il fatto che queste forme di gioco online sono esentasse, non vi danno alcuna garanzia all’utente, pertanto Topcasinoonlinesicuri consiglia vivamente di scegliere casinò online legali e sicuri per giocare che seguano regole chiare e forniscono vincite eque.
Il boom delle slot machine
Le slot machine virtuali sono sotto i riflettori da diversi anni, ma sono diventate particolarmente popolari durante la pandemia. Il gioco delle macchinette a rulli è uno dei più popolari e amati dagli italiani, perché non richiede abilità particolari, ma regala un’esperienza unica, oltre a vincite significative.
Quando giochi nei siti di casinò AAMS troverai:
- bonus generosi;
- giri gratuiti per giocare alle slot;
- le ultime slot dai migliori sviluppatori.
Se vuoi giocare alle slot sul tuo smartphone o tablet, allora è disponibile anche questa opzione: il numero di giochi di slot su piattaforme di gioco mobile supera il numero di giochi in qualsiasi altra categoria. Gli slot sono facili da adattare alle dimensioni del display del dispositivo mobile. E poiché l’interazione dei giocatori con la slot è più simile a un videogioco (dove si premono i pulsanti, invece di lanciare dadi o collezionare carte), le slot machine si adattano naturalmente al software del casinò mobile.