ECCELLENZA – Gli uomini di Fucili vincono il derby per 1-0 ma è tutto inutile, Atletico Ascoli campione. I voti ai protagonisti
Forsempronese
MARCANTOGNINI 6: Gode di un pomeriggio d’assoluta tranquillità dove non deve compiere grandi interventi se non in due circostanze a inizio gara
ROSETTI 6: Dalla sua parte ha un cliente scomodo come Peroni ma lui se la cava discretamente non correndo mai grandi pericoli
CAMILLONI 6: Controlla con attenzione e diligenza la sua fascia fermando sul nascere ogni possibile avanzata ospite. Finisce da centrale e anche li fa il suo
URSO 7: Annulla completamente Barattini e soci. Bene anche nel duello aereo dove si fa sempre valere. Esce nella ripresa a causa di un infortunio tutto da valutare (12 st BATTISTI 6: Non al meglio della condizione viene gettato nella mischia portando nuova linfa nel reparto offensivo)
RIGGIONI 7: Per lui prova simile al suo compagno di reparto con cui forma una coppia davvero granitica che in pochi possono vantare di avere in questa categoria e non a caso i biancoazzurri sono la migliore difesa del torneo. Nonostante la carta d’identità (2004) gioca con la personalità di un veterano, impeccabile
PANDOLFI LEONARDO 7: Prova di grande quantità e qualità in mezzo al campo per il playmaker biancoazzurro, fondamentale nella manovra e come schermo difensivo. Recupera un’infinità di palloni. Uno dei migliori in campo
PALAZZI 6: Fa il suo con qualche buono spunto anche se risulta meno brillante del solito complice anche il lavoro di Torelli e soci che lo oscurano bene. Nel complesso comunque una prova sufficiente
BUCCHI 6: Anche lui come il suo compagno di reparto Palazzi offre una gara più di sacrificio e applicazione in fase di ripiegamento piuttosto che in fase offensiva anche se è lui che mette lo zampino nell’occasione della rete decisiva di Pagliari dove va in pressione su Giunti servendo poi proprio il suo compagno che sbloccherà l’incontro
PAGLIARI 7: Decide la gara con una gran conclusione che inganna Andreani e si insacca sotto il sette facendo esplodere il suo pubblico con l’entusiasmo però smorzato poco dopo dalla notizia della rete dell’Atletico Ascoli a Urbino. Per il resto gioca una gara di grande sacrificio e generosità facendo a sportellate là davanti. Provoca l’espulsione di Dominici nel finale di gara. Esce dal campo stremato prendendosi la standing ovation (47 st SPACCAZOCCHI sv)
PROCACCI 7: Ottima prova dell’esterno che nel primo tempo si propone con grande continuità stazionando tra le linee. Nella ripresa dopo l’uscita dal campo di Urso viene adattato a fare l’esterno basso a sinistra cavandosela egregiamente anche in un ruolo non suo. Un vero e proprio jolly per mister Fucili
PANDOLFI RICCARDO 6: Tanta generosità e applicazione, aiuta molto i compagni in fase di ripiegamento soprattutto nella ripresa. Sempre nel secondo tempo ha una grande opportunità per mettere il sigillo definitivo sulla gara ma la sua girata si perde di poco alta sopra la traversa per la sua disperazione. Nel complesso una prova sufficiente
All. FUCILI 6,5: La Forsempronese fa il suo vincendo la sua gara con l’Atletico Gallo ma purtroppo non basta alla sua squadra per volare direttamente in Serie D e superare l’Atletico Ascoli all’ultima curva vittorioso al Montefeltro di Urbino. Vittoria meritata e mai in discussione per la sua squadra che dopo aver trovato il vantaggio nella prima frazione nella ripresa si è limitata a controllare la gara senza grandi affanni fino al triplice fischio. I suoi ragazzi sono usciti dal rettangolo verde tra l’applauso di splendidi tifosi che hanno incitato i biancoazzurri dal primo all’ultimo minuto. Ora testa alla semifinale play off contro il Montefano per cercare di inseguire il sogno promozione
****
Atletico Gallo
ANDREANI 5,5: Anche lui come il suo collega Marcantognini non deve compiere grandi parate anche se nell’occasione della rete subita non è del tutto esente da colpe. La conclusione di Palazzi si abbassa all’ultimo insaccandosi sotto al set
FABBRI FRANCESCO 6: Controlla con diligenza la sua fascia di appartenenza non correndo mai grandi rischi. Prova ad affacciarsi anche in fase offensiva ma con risultati non proprio eccellenti
NOTARIALE 6,5: Buona prova del terzino sinistro rossoblù. Nella prima frazione si propone con grande continuità e pericolosità(15 st COSTANTINI 5,5: Viene gettato nella mischia da Mariotti per provare a portare nuove idee e energie nel reparto offensivo senza però riuscire a incidere nel match)
DOMINICI 5,5: La sua gara viene macchiata nel finale di partita quando, già ammonito per un fallo su Pagliari, va proprio a commettere fallo sullo stesso attaccante locale prendendosi il secondo cartellino giallo che gli farà saltare la semifinale di playoff. Sicuramente da un giocatore con la sua leadership ci si aspettava maggiore lucidità e freddezza nella circostanza invece si è dimostrato troppo nervoso. Peccato perché per il resto aveva giocata una gara attenta in chiusura.
NOBILI ANDREA 6,5: Quando viene chiamato in causa il capitano rossoblù è sempre attento e puntuale a fermare sul nascere ogni possibile pericolo. Bene anche nel gioco aereo dove in area di rigore sbroglia numerose situazioni pericolose svettando su i suoi avversari
DEL PIVO 5,5: Si vede poco in mezzo al campo dove risulta poco presente nella manovra della sua squadra complice anche l’ottimo lavoro di Pandolfi Leonardo e soci. Nella ripresa commette numerosi falli rischiando più volte di prendere l’ammonizione. Prova non sufficiente, ci si aspettava qualcosa in più da uno come lui
GIUNTI 5,5: Mezzo voto in meno perché nell’occasione della rete dei locali è lui a perdere la palla sulla pressione di Bucchi che poi serve Pagliari che trova il Jolly dalla distanza. Peccato perché aveva iniziato bene la partita con grande coraggio e personalità ma con il tempo sparisce dal campo facendo fatica a farsi vedere (22 st SCIAMANNA 6: Si posiziona nel suo ruolo di competenza facendo il suo senza correre grandi rischi)
TORELLI 7: Il migliore in campo per distacco per nelle file dell’Atletico Gallo. Sforna una prova di grande quantità e qualità. Nella ripresa si prova a caricare la squadra sulle spalle provando a strappare palla al piede e cercando di rendersi pericoloso con i suoi numerosi inserimenti anche se non viene supportato a dovere. Nel primo tempo si rende pericoloso su calcio piazzato con la palla che pizzica la traversa.
BARATTINI 5: Grande ex della partita si sbatte tanto là davanti ma contro Urso e Riggioni è dura per chiunque. Giornata da dimenticare(28 st MURATORI 5,5: Anche lui non al top della condizione non riesce a portare quella qualità che serviva per la parte finale di gara. Ha una grande chance per pareggiare la partita su ottimo invito di Peroni ma la spreca mandando la sfera alta sopra la traversa, peccato perché era completamente solo)
PERONI 5,5: Prova a sfondare sull’out di sinistra ma Rosetti lo controlla bene con l’aiuto di Pandolfi Leonardo senza concedergli lo spazio per poter fare male. Si rende pericoloso solo con una debole conclusione nella prima frazione, splendida la palla invece nella ripresa che pennella per la testa di Muratori che però tutto solo da ottima posizione di testa spreca tutto. Sicuramente non il suo migliore pomeriggio, ci si aspettava qualcosa in più da uno come lui.
FABBRI. ILIPPO 5: Prova impalpabile dell’esterno classe 2004 che schierato un po’ a sorpresa dal primo minuto non si vede davvero mai. Meglio in fase difensiva dove cerca di aiutare i suoi compagni(40 st SIGNOROTTI sv)
All. MARIOTTI 6: L’Atletico Gallo esce sconfitto dal Bonci ma comunque è una sconfitta che non cambia molto la classifica dei rossoblù che chiudono al terzo posto nella griglia play-off avendo la possibilità di poter giocare la semifinale contro l’Atletico Azzurra Colli tra le mura amiche, vero e proprio fortino dei Pesaresi in questa stagione. La sua squadra approccia bene la partita creando due occasioni pericolose ma poi dopo lo svantaggio, nonostante la pressione esercitata, nella ripresa non riesce mai a cambiare passo e a rendersi pericolosa facendo fatica a trovare varchi contro una Forsempronese bene messa in campo. Ora testa alla gara con l’Azzurra Colli per cercare di trovare la finale playoff che sarebbe un grande traguardo per tutta la società e per Gallo di Petriano
