Spuri con dubbi in attacco, Omiccioli ritrova un big

PROMOZIONE A – La presentazione della terza giornata

La terza giornata del girone A di Promozione propone tre incontri sabato e quattro domenica. Rinviata a data da destinarsi Fermignanese-Olimpia Marzocca non avendo potuto la squadra ospite effettuare gli allenamenti nell’ultima settimana per la chiusura degli impianti sportivi disposta dal Comune di Senigallia dopo i noti fatti riguardante l’alluvione. Per la compagine di Giuliani si tratta della terza partita non disputata dopo le due casalinghe contro il Barbara di sabato 17 in campionato e mercoledì 21 in Coppa Italia. Ricordato che i Portuali Ancona osservano il turno di riposo, questo il prospetto delle sfide del weekend, in onda alle ore 15.30. Le gare del sabato Atletico Mondolfo Marotta-Osimo Stazione. Dopo aver totalizzato 6 punti in 2 giornate, l’Atletico Mondolfo Marotta ha la possibilità insegue il tris. Non rappresenta però un cliente raccomandabile l’Osimo Stazione, reduce da due pareggi contro candidate al vertice come Biagio Nazzaro e Gabicce Gradara e dal blitz di Coppa nella tana dei Portuali Ancona.

Il tecnico granata Pompei sorride per i rientri dalla squalifica dei difensori Pacenti e Travaglini, ma deve valutare le condizioni del centrocampista Fraternali, uscito anzitempo mercoledì a San Costanzo. Il mister biancoverde Fenucci punta sui guizzi di Nanapere per lasciare il segno. Barbara-Urbania. Continuità rappresenta la parola d’ordine dell’Urbania, rialzatasi contro il Moie Vallesina dopo aver perso a Mondolfo. Torna in campo dopo il rinvio di Marzocca il Barbara, desideroso di concedere il bis dopo aver giocato uno scherzetto alla prima giornata a un’altra big come la Vigor Castelfidardo. Spuri valuta se schierare Giuliani o Barchiesi al centro dell’attacco. Omiccioli ritrova il centrocampista Catani dopo il grave infortunio. Moie Vallesina-Villa San Martino. La beffa di Urbania in zona Cesarini va cancellata in fretta dal Moie Vallesina, regalatosi in settimana la soddisfazione di eliminare la Biagio Nazzaro dalla Coppa Italia. Lo scivolone casalingo contro l’Atletico Mondolfo Marotta obbliga all’immediato riscatto il Villa che tenta di bissare l’impresa al “Pierucci” della scorsa stagione. Rossi affida a Berardi e Ruggeri il compito di sfondare sugli esterni. Cicerchia fronteggia l’assenza dell’esperto Paoli in cabina di regia. Le gare della domenica Biagio Nazzaro-San Costanzo. Al Comunale si disputa un incontro inedito tra la retrocessa Biagio, protagonista di un avvio al di sotto delle attese, e il San Costanzo, alla prima avventura in Promozione della sua storia.

Il navigato Moriconi riabbraccia Domenichetti, ma perde Giovagnoli al centro della retroguardia. Il giovane Baldelli medita se lanciare il classe 2004 Grilli, a segno in Coppa Italia contro il Mondolfo Marotta, al fianco di Ordonselli nel reparto avanzato. Cagliese-Montecchio. Torna dopo anni d’assenza il derby tra nobili esponenti del calcio pesarese che si disputerà alle ore 15 al Comunale di Urbania per l’indisponibilità del terreno di gioco dei giallorossi. I riflettori sono puntati sul Montecchio, candidato alla promozione, che sostiene un test impegnativo contro una matricola desiderosa di riscatto dopo il ko iniziale contro il Sant’Orso. Il mister giallorosso Pierotti delega a Bucefalo il compito di supportare Ciacci in attacco. Il dubbio del timoniere biancorosso Lilli riguarda la punta centrale Cinotti, alle prese con un problema fisico. Gabicce Gradara-Sant’Orso. Vuol tenere le ali aperte la matricola terribile Sant’Orso, scattata con due vittorie in campionato e qualificatasi agli ottavi di Coppa Italia. Prova a debellare la pareggite il Gabicce Gradara che ha impattato le prime due gare contro Villa San Martino e Osimo Stazione.

La squalifica di De Angelis costringe Fulgini a rivedere l’assetto del centrocampo. Dall’altra parte Vergoni fronteggia l’infortunio di Casoli. Valfoglia-Vigor Castelfidardo. Per l’indisponibilità del campo di Rio Salso si gioca a Ca’ Gallo, con inizio posticipato alle ore 16.30, la rivincita a campi invertiti della semifinale playoff della scorsa stagione. Il 15 giugno s’impose per 2-1 la Vigor Castelfidardo. Domenica il Valfoglia cercherà la rivincita dopo la buona prova di Torrette contro i Portuali che ha portato in dote un buon punto dopo il turno di riposo iniziale. Angelini confida nelle giocate di Bartomioli per graffiare. Manisera dovrebbe proporre Gasparini nel cuore della difesa per sostituire Marconi.

Andrea Busiello
Author: Andrea Busiello

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS