Reclamo accolto e novità dal mercato. Si susseguono le notizie positive in casa del Fabriano Cerreto, alla ricerca della giusta dimensione. dopo l’avvio balbettante nel girone A di Promozione. Il dispositivo del Giudice sportivo, che ha ordinato la ripetizione della sfida persa per 1-0 il 16 settembre in casa del Barbara Monserra per errore tecnico dell’arbitro Bardi di Macerata, regala la possibilità di riscrivere la classifica alla formazione di Tiranti, sbloccatasi grazie al 2-1 sul Gabicce Gradara. Le liete novelle provengono anche dall’organico dei calciatori, arricchito dalla firma di Filippo Spitoni (classe 1984) che ha debuttato domenica in campionato dopo aver preso confidenza con i nuovi compagni nella sfida di Coppa Italia Promozione contro il Moie Vallesina. Per l’esperto portiere, ultima esperienza nel 2019/2020 col Sassoferrato Genga in Eccellenza, si tratta di un ritorno nel club cartaio, in cui militò tra il 2015 e il 2018 in Eccellenza e Serie D. Con il ritorno dalla squalifica di Cucchiararo ci sarà l’imbarazzo della scelta per Tiranti che potrà contare su tre estremi difensori considerando l’interessante under Lorenzo Bruni (classe 2004). Oltre a Leo Grazioso, fermato da problemi muscolari e mai utilizzato in campionato, è pronto a dare il proprio contributo anche Lorenzo Rapagnani (classe 1997), sulla via del completo recupero dopo i guai fisici accusati nel corso dell’estate. L’ex Civitanovese sembrava in procinto di accasarsi altrove, tanto che su di lui si erano posate le attenzioni della Palmense e di alcune compagini di Eccellenza. Il divorzio non si è però concretizzato entro la chiusura del mercato, fissata per il 15 settembre, e il giocatore è rimasto un tesserato del Fabriano Cerreto, deciso a utilizzarlo nelle prossime partite. Con gli innesti a settembre di Tizi e Spitoni e i prossimi ritorni di Grazioso e Rapagnani i biancorossoneri si candidano a un ruolo da protagonisti assoluti in un campionato all’insegna dell’equilibrio. Probanti conferme dovranno arrivare dal match di sabato (ore 15.30, al Bernacchia) contro l’Osimo Stazione, ancora imbattuto in partite ufficiali.
