Spirito di reazione: Ancona cala il tris

SERIE C – Battuto il Sestri Levante

L’Ancona tiene vive le speranze di evitare i playout calando il tris sul Sestri Levante. La partenza in salita per il gol di Omoregbe non demoralizza i biancorossi che evidenziano, a differenza delle precedenti partite, notevole spirito di reazione risalendo la corrente con Saco e completando la rimonta nella ripresa col rigore di Spagnoli e il punto esclamativo di Agyemang.

Alle prese con le squalifiche di Gatto, Paolucci e Cioffi e con l’infortunio in extremis di Mondonico, il tecnico dei dorici Boscaglia azzecca le mosse modificando l’assetto della difesa che passa da tre a quattro con la coppia centrale composta da Pasini e Cella e le corsie laterali affidate a Barnabà e Martina. L’altra soluzione innovativa è rappresentata dalla posizione di Saco che agisce da trequartista alle spalle dell’unica punta Spagnoli con Clemente alto a destra e Giampaolo allargato a sinistra. A centrocampo Basso gioca al fianco del rientrante Prezioso.

Da incubo l’avvio dell’Ancona, trafitta da Omoregbe che punisce il disimpegno sbagliato in modo gravissimo da Cella involandosi indisturbato verso Perucchini. Il gol segna anche la fine della contesa per l’attaccante dei liguri, costretto alla sostituzione da un problema muscolare. Il pareggio è dilapidato al 19’ da Spagnoli che alza la mira di testa sul cross col contagiri di Giampaolo. A rialzare i biancorossi provvede allora Saco, secondo giocatore più prolifico dopo Spagnoli con 7 reti, che fredda Raspa su servizio di Prezioso. Ci prova anche Basso al 30’ con un sinistro impreciso dalla distanza. In ripartenza il Sestri Levante è sempre pericoloso: serve al 36’ la chiusura efficace di Clemente per anticipare Forte sul traversone di Podda.

La ripresa viene inaugurata al 46’ dal tentativo aereo di Prezioso su assist di Spagnoli che sorvola la traversa. Il più pericoloso dei dorici resta Saco che impegna al 50’ Raspa con un mancino dal limite. L’Ancona suda freddo quando viene salvata dall’intervento provvidenziale di Barnabà che sventa al 51’ sulla linea il diagonale di Forte, ispirato dalla verticalizzazione di Clemenza. Il duello tra Saco e Raspa si ripete al 53’ col portiere ospite di nuovo decisivo sull’inzuccata del franco maliano. Il Sestri Levante mette paura quando riparte timbrando al 58’ la traversa col proiettile dalla distanza di Candiano. Nel momento più difficile i dorici trovano però la forza per passare in vantaggio col rigore procurato dal tocco di mano di Podda sull’affondo di Martina e trasformato con la solita freddezza da Spagnoli. Lo stesso capitano fornisce l’assist per il sigillo del neoentrato Agyemang, artefice di un contropiede a tutta velocità. Il terribile uno-due mette al tappeto il Sestri Levante. L’Ancona controlla senza affanni il finale e può celebrare il primo successo dall’avvento di Boscaglia in attesa delle ultime due decisive battaglie.

ANCONA – SESTRI LEVANTE  3 – 1

ANCONA (4-2-3-1): Perucchini; Barnabà, Pasini, Cella, Martina (22’st Agyemang); Basso, Prezioso (40’st Vogiatzis); Clemente (33’st Marenco), Saco, Giampaolo (33’st Energe); Spagnoli. (A disp. Vitali, Testagrossa, Mondonico, D’Eramo, Pellizzari, Radicchio, Moretti). All. Boscaglia.

SESTRI LEVANTE (3-5-2): Raspa; Pane, Oliana, Matteucci (37’st Regini); Podda, Troiano (1’st Clemenza), Sandri (31’st Raggio Garibaldi), Candiano, Parlanti (37’st Andreis); Omoregbe (12’pt Fossati), Forte. (A disp. Balducci, Sias, Vaughn). All. Barilari.

ARBITRO: Perri di Roma.

RETI: 10’pt Omoregbe, 26’pt Saco, 20’st Spagnoli, 29’st Agyemang

NOTE: ammoniti Troiano, Basso, Parlanti, Cella, Sandri, Clemente, Prezioso; recupero 3’pt e 5’st; spettatori 3700.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS