Spi Cgil, eletta la segreteria Marche: confermato Massimo Girolami, entrano Vilma Bontempo e Maria Teresa Carloni

Cerri: “Ci aspetta un lavoro su più fronti: quello sanitario, quello della previdenza e quello della contrattazione”

L’Assemblea generale dello Spi Cgil Marche ha eletto oggi a larghissima maggioranza la nuova segreteria che affiancherà Elio Cerri, riconfermato alla guida del sindacato dei pensionati lo scorso 7 novembre in occasione del XII congresso della categoria. Riconfermato il segretario regionale uscente Massimo Girolami, le new entry sono Vilma Bontempo e Maria Teresa Carloni.

Vilma Bontempo è stata la prima donna eletta nella Segreteria della CGIL di Fabriano, ha diretto la Filtea (tessile, abbigliamento, calzature, ecc.), ha ricoperto il ruolo di Segretaria generale della Flai (agroalimentare) e quello della Filcea (chimici); è stata componente della Segreteria della CdLT di Ancona, Segretaria generale della Slc (comunicazioni) e, fino al pensionamento, Segretaria generale della CdLT di Ancona.

Maria Teresa Carloni, medico, direttore del Servizio trasfusionale di Macerata, consigliere comunale a Macerata, consigliere provinciale nel 1975, è stata anche deputata dal 1976 al 1983 e segretaria Commissione sanità della Camera dei Deputati. Inoltre, ha ricoperto l’incarico di Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Macerata. Da sempre iscritta allo SPI CGIL, oggi è componente della segreteria della Lega SPI di Macerata e attualmente ricopre anche l’incarico di Presidente dell’Assemblea generale e del Comitato direttivo dello SPI CGIL Marche.

Dichiara Elio Cerri: “Ci aspetta un lavoro su più fronti: quello sanitario, in primo luogo, dove le persone si curano sempre meno e quando lo fanno le famiglie rischiano di indebitarsi, soprattutto in presenza di un familiare non-autosufficiente”. Resta aperto anche il versante della previdenza “con i continui tagli operati dai vari Governi sulle mancate rivalutazioni delle pensioni e dove poco si sta facendo sulle pensioni basse”. Infine, “particolare attenzione la dobbiamo prestare alla contrattazione, vanno estesi i confronti con le amministrazioni locali”.

Elio Cerri
Maria Teresa Carloni
redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS