La manifestazione in programma dal 2 agosto al 1 settembre
La tradizionale Festa Bella della frazione di Spelonga (300 abitanti) interrotta il 24 agosto del 2016 dalla terribile scossa di terremoto che distrusse Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), suo Comune di appartenenza, causando molti morti, torna ad essere celebrata a tre anni dal sisma nei tempi della sua cadenza istituzionale. Ad annunciarlo sono stati in un incontro stampa ad Ancona il vicesindaco di Arquata Michele Franchi e il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, che ha sottolineato “come il sostegno concesso alla manifestazione sia quest’anno particolarmente significativo per essere vicini alla popolazione così duramente colpita, e rilanciare il suo territorio”. La manifestazione, in programma dal 2 agosto al 1 settembre, comprende una serie di eventi: spettacoli, mostre, sagre, palii, escursioni, messe e processioni, che rievocano in chiave storica e folkloristica la Battaglia di Lepanto che il 7 ottobre 1571 portò alla vittoria della flotta cristiana sui Turchi.
(Ansa)
