Il sindaco sponsorizza il capoluogo con un video
“Dopo anni di pandemia, di rincari dei beni primari – afferma il sindaco di San Benedetto del Tronto Antonio Spazzafumo – e l’attuale insensato conflitto bellico nel cuore dell’Europa, la paura per l’incertezza del futuro non può e non deve congelare quelle che sono le grandi prospettive di rinascita e rigenerazione del nostro territorio, dove non c’è spazio per protagonismi, divisioni, campanilismi, battibecchi e polemiche.
Quest’anno il Piceno può cogliere una grande occasione: Ascoli & Piceno capitale della cultura italiana 2024 ed oggi, giornata in cui Ascoli Piceno presenterà la sua candidatura in audizione pubblica davanti alla Giuria del Ministero della Cultura, vogliamo dare un segnale di unione”.
Ancora il sindaco: “A nome mio e della comunità che rappresento, voglio ribadire che San Benedetto e i sambenedettesi sostengono vivamente la candidatura di Ascoli & Piceno a capitale italiana della Cultura 2024, per la quale tutti noi dobbiamo spenderci personalmente affinché della sua vittoria possa beneficiarne l’intero nostro territorio. Quale miglior supporto alla sua candidatura se non la presentazione della nostra bellissima città attraverso un breve spot video?”. Il sindaco ha pubblicato sui social un video in cui sponsorizza Ascoli: San Benedetto sostiene Ascoli Capitale della Cultura 2024
Insiste Spazzafumo: “San Benedetto non è solo una città meravigliosa, turistica ed accogliente, ma ha una forza unica che l’ha caratterizzata negli anni: il mare, che da generazioni ha segnato la perseveranza, l’ostinazione, l’intraprendenza e la resilienza di tutti quelli che vivono in questo territorio”.
Conclude Spazzafumo: “Il nostro mare è la metafora di un disegno più grande, di cui siamo tutti parte e che vogliamo condividere a braccia aperte. Viaggiamo uniti verso un orizzonte comune che vede il Piceno un unico grande territorio coeso, perché la cultura muove le montagne ed agita il mare”.
