La capitana Francesca Borghetti: “Abbiamo creato qualcosa di molto più grande di noi”
Le Spartan Queens con il successo nella partita di ieri contro le Bees Rugby Bisceglie chiudono in bellezza il campionato, qualificandosi con una giornata di anticipo per i play off, che le ragazze marchigiane affronteranno certamente con grandi speranze visto l’ottimo cammino che le ha viste sconfitte in una sola occasione in tutta la stagione, al termine di una gara decisa nelle battute finali. Nonostante qualche acciacco ancora non pienamente riassorbito dal match precedente in terra partenopea, la vittoria contro Bisceglie non è mai stata in discussione con le Spartan già sul 17-0 dopo un quarto d’ora con le mete di Strappa, Eddaoudi e Torresi ed il calcio realizzato da Mogetta.

Proprio Caterina Strappa schierata nell’inedito ruolo di mediano di mischia ha trascinato le compagne alla vittoria consentendo alla squadra un rapido attacco senza dimenticarsi della sua indiscussa capacità nel placcaggio. Il parziale del primo tempo si chiude sul 24-0 con la meta di Cerqueni e un altro calcio di Mogetta, mentre gli attacchi delle pugliesi si infrangono contro il muro difensivo marchigiano ben guidato da Mascia Jelic. E’ proprio lei in apertura di secondo tempo a realizzare subito la prima meta seguita da quella immediatamente successiva di Quintavalle per il 34-0.
Tra le varie sostituzioni nelle Spartan fanno il loro ingresso anche Beatrice Giuli, la più giovane della squadra (17 anni) che partecipa al successo offrendo l’assist per la meta di Giulia Zallocco per il 39-0 con successivo calcio centrale realizzato da Mogetta per il punto 41, e quello di Téfi Lino Da Silva, brasiliana di Civitanova a confermare il carattere internazionale della squadra. A cinque minuti dalla fine Bisceglie, che si è fatta apprezzare nelle mischie, trova il modo di segnare i primi punti della sua gara prima che la meta finale di Mogetta fissi il punteggio finale sul 46-5.

La capitana delle Spartan Queens. Francesca Borghetti, celebra con queste parole la grande impresa della squadra: “Oggi si conclude in bellezza la nostra prima fase del campionato con un primo posto decisamente inaspettato. Abbiamo iniziato il 13 ottobre senza alcuna aspettativa, con la sola voglia di divertirci e di dar credito a questa sfida che ci è stata proposta dai nostri allenatori e da tutte le società che hanno creduto in questo progetto e passo dopo passo abbiamo creato qualcosa di molto più grande di noi, con umiltà e sacrifici ci siamo allenate, abbiamo creduto nei nostri allenatori, nelle nostre capacità anche nel nostro stare insieme, nell’accompagnarci, nel crescere insieme, oggi siamo qua a festeggiare questo percorso che è veramente bellissimo e di grandi soddisfazioni. Ringraziamo di cuore chi ci ha permesso di farlo, di curare tutte le trasferte, di allenarci ogni volta in un campo diverso per poter creare momenti di crescita comune in tutte le parti delle Marche, grazie a tutti quelli che hanno consentito questo percorso di crescita sportiva ma anche di crescita umana. I nostri punti di forza sono sicuramente quelli fisici e sportivi, ma anche fuori dal campo, con una sorta di compensazione tra coloro che hanno più esperienza e chi è alle prime armi, c’è bisogno di freschezza e dinamicità, ma c’è anche bisogno di calma, di serietà e di serenità.”