Spartan Queens con la corona anche in Toscana: primato consolidato

RUGBY – Le regine marchigiane vincono 33 a 17 contro Campi Bisenzio-Firenze, il prossimo ostacolo si chiama Ragusa Union

A tre giornate dal termine del campionato di Serie A Femminile di rugby le Spartan Queens Team Marche consolidano il primato in classifica andando a vincere a Campi Bisenzio – Firenze. Partenza fulminea delle marchigiane subito in meta, dopo 4’, con una palla rubata da Lucrezia Mogetta che con una accelerazione di 50 metri schiaccia la palla al centro della H e realizza la trasformazione: 0 a 7.

Le Puma Bisenzio comandano il gioco per quasi tutto il primo tempo ed al 21’ si portano sul 7 pari. Al 30’ meta delle toscane che passano in vantaggio: 12 a 7 senza realizzare il calcio di trasformazione. Ma al 35’ Michela Torresi, con un bellissimo cambio di direzione, trova lo spazio necessario per realizzare la meta del 12 pari.

Nella ripresa migliora il gioco offensivo delle marchigiane, in evidenza dei bei giochi al piede di Giulia Zallocco e degli efficacissimi placcaggi di Giorgia Cerqueni e Caterina Strappa. La palla circola meglio e le Spartane riescono a prendere il sopravvento. Il 2° tempo si apre con una bellissima azione di squadra che porta la velocista Lucrezia Mogetta a realizzare la meta e il calcio del 12 a 19.

Al 18’ le toscane vanno in meta senza però realizzare il calcio, quindi punteggio ancora in bilico: 17 a 19. Ma nel finale di partita le Spartane si scatenano, a 8’ dal termine Mogetta, ben servita dalla Zallocco, s’invola sulla fascia e realizza la meta della tranquillità, inoltre, riesce a trasformare un difficile calcio da posizione molto angolata: 17 a 26. A coronamento del bel 2° tempo le marchigiane vanno ancora in meta con Lucrezia che trasforma anche il successivo calcio: 17 a 33

Parziale del 2° tempo: I Puma 5 – SQTM 21. Gara diretta dall’ottimo arbitro Filippo Marchi della sezione di Parma. Woman of the match = Lucrezia Mogetta.

Il vice Gianluca Cappella ha evidenziato “l’ottima prova difensiva a cui ci hanno costretto le avversarie brave ad imporre il loro tipo di gioco per gran parte del 1° tempo. Le Spartane hanno retto ai continui assalti delle toscane sacrificandosi molto nei placcaggi e nei recuperi, lasciando qualche sbavatura dovuta probabilmente alla lunga pausa di gioco per le feste natalizie. Sebbene abbiamo faticato a riportare il match su binari a noi più congeniali – ha continuato Cappella – siamo riusciti a capitalizzare le sporadiche disattenzioni delle Puma. È stata una partita molto impegnativa e di sofferenza che ha chiamato tutte le ragazze ad una prova di sacrificio, ma l’importante è che le Spartane siano tornate da Firenze con il bottino pieno”.

Il prossimo scoglio, domenica prossima alle ore 10, si chiama Ragusa Union Rugby. Appuntamento al campo da rugby di Falconara.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]