RUGBY – Termina 10-22 in trasferta per le marchigiane
Le Spartan Queens Rugby hanno sbancato 22-10 Ragusa riuscendo a conquistare il bottino pieno. La prima meta al 18′, 0-5 con Lucrezia Mogetta che però non realizza il successivo calcio. Meta del Ragusa al 22′ e poi Giulia Zallocco realizza due minuti più tardi, il tutto ancora senza calcio vincente a seguire. Calcio che al 33′ riesce alla specialista Mogetta dopo la meta di Michela Viozzi.
Solo tre minuti nella ripresa e le ospiti piazzano il 5-22: meta di potenza di Ilenia Marchegiani, la più giovane della squadra, vero talento anconetano, nel giro della nazionale U19, forse la Women the Match. Gara che si chiude con l’ultima meta del Ragusa al 7′ del Ragusa che però non realizza. Il risultato si fissa dunque sul 10-22.
“È stata una partita difficile per le Spartan Queens dovuta alla tenacia e alla buona prestazione della compagine siciliana – ammette il vice allenatore Gianluca Cappella – Le nostre ragazze hanno avuto difficoltà a gestire la fase offensiva e non si sono espresse al meglio delle loro capacità, sicuramente ha pesato la lunga e faticosa trasferta e la combattività delle avversarie. Nonostante ciò le Spartan Queens escono con il bottino pieno perché l’aggressività e la determinazione le hanno accompagnate per tutti gli 80 minuti. C’è da sottolineare la buona prestazione del pacchetto di mischia che usciva sempre vincente nelle molteplici contese, bene anche la touche che, dopo un errore iniziale, ha controllato agevolmente la ripresa del gioco senza più incorrere in sviste, molto bene la risolutezza delle atlete marchigiane che ha fatto sì che per tutto il secondo tempo il gioco rimanesse bloccato sul punteggio finale. Note negative sono le trasformazioni dei calci dopo la meta, un solo calcio realizzato su quattro tentativi (comunque sempre molto determinata la nostra specialista Lucrezia), alcune imprecisioni nei passaggi e, soprattutto, la eccessiva ricerca dei punti d’incontro, ma nel complesso si sono viste buone trame di gioco. Dal punto di vista fisico non c’è stato confronto”.
Il punteggio premia al massimo possibile la compagine marchigiana con 5 punti in classifica e consente, dopo tre gare, di rimanere al vertice della classifica. La prossima gara, per tutti gli appassionati che vogliono fare il tifo per le ragazze, si terrà domenica 13 novembre alle ore 13:00 a Jesi, secondo incontro casalingo della stagione. L’avversario sarà il Rugby Torre del Greco.
