Il direttore sportivo ha analizzato per noi le sfide di domenica
Si avvicina alle battute finali la stagione regolare di serie C che domenica con inizio di tutte le sfide fissato in contemporanea alle ore 14.30 vedrà le formazioni marchigiane impegnate in sfide che potrebbero rivelarsi decisive per raggiungere i rispettivi obiettivi.
Con Giulio Spadoni abbiamo fatto il punto sugli incontri che si troveranno ad affrontare le formazioni della nostra regione iniziando dall’analisi della trasferta dell’Ancona di Colavitto che arriva in Sardegna con diverse assenze e sembra in un periodo non particolarmente brillante: “Ho assistito al posticipo di lunedì con il Cesena e devo dire che il risultato è un po’ bugiardo perché i dorici hanno creato anche occasioni importanti sullo 0-0 e un pareggio sarebbe stato più giusto – osserva Spadoni – ma alla fine ha ragione chi segna. Domenica affronta una squadra che ha la necessità di fare punti, come un po’ tutte in questo momento, per interrompere la scia negativa, ma l’Ancona ha la possibilità di migliorare la propria posizione per i play off, ma è pur vero che la squadra è sembrata un po’ mancare nel momento in cui si doveva fare il salto di qualità”.
Impegno lontano da casa anche per la Femana reduce dalla sconfitta nel derby con la Vis: “I risultati dell’ultimo periodo hanno un po’ frenato le ambizioni play off dei canarini che però restano ancora alla portata. La stagione resta comunque positiva, non dimentichiamo come era iniziata in estate. L’amore di Protti per la piazza gli ha fatto credere nella società e ha permesso di fare in modo che questa avventura abbia avuto risvolti positivi al di là della sconfitta di domenica, forse immeritata, ma come dicevamo prima bisogna accettare il risultato del campo”.
La Recanatese ha invece l’opportunità, contro il Montevarchi ultimo in classifica, di mettere un altro tassello importante sulla strada della salvezza, anche se al Tubaldi nelle ultime sfida non è andata nel modo in cui ci si aspettava: “Spero che l’amico Pagliari riesca a sfatare il destino, ma è anche questo un impegno da non sottovalutare, però a Giovanni vanno fatti i complimenti perché penso che prima del campionato in molti pensavano che i giallorossi avrebbero sofferto molto di più”. Spadoni ha anche un altro motivo per rallegrarsi dei risultati e congratularsi con i giallorossi: “Sono anche felice per il contributo che sta offrendo Carpani, che avevo avuto alla Sambenedettese e che mi sono permesso di suggerire a Pagliari, che ha colto l’opportunità e sta utilizzando con intelligenza un ragazzo dalle ottime qualità non solo calcistiche che sta dimostrando il suo valore, non solo per la doppietta contro il Rimini, ma per la costanza di rendimento offerta durante in tutta la stagione”.
Duro al limite del proibitivo invece l’impegno per la Vis Pesaro contro l’Entella seconda: “E’ stato sicuramente un campionato in cui i biancorossi hanno incontrato tante difficoltà alternando periodi buoni ad altri negativi, ma ha ancora la possibilità per stare fuori dai play off e speriamo ci riesca non solo per i biancorossi, ma per tutto il calcio marchigiano”.