Sottil e Polito uniti nella giungla del mercato

Ciro Polito e Andrea Sottil

SERIE B – Ottimo lavoro nelle prime settimane del duo a capo della situazione sportiva dell’Ascoli, ora riposo fisico ma mese intenso di trattative

Ambiente compatto, responsabilità condivisa, lavoro. Tre dogmi per risollevare l’Ascoli Calcio imposti dal tecnico Andrea Sottil e dal direttore sportivo Ciro Polito. Regole che hanno portato a ben 7 punti conquistati nelle prime 3 partite del nuovo mister alla guida del gruppo. Evoluzione di gioco repentina, quasi oltraggiosa, poi ieri un passo indietro al livello di prestazione, ma pur sempre vittoria conquistata.

Dodici giorni attaccati allo spinotto del carica batterie e poi si ripartirà. In mezzo, il mercato. Un calciomercato difficilissimo in termini di acquisti e cessioni. Il Covid ha riscritto le regole della spesa in una sessione che, salvo eccezioni, sarà piena di “pagherò”,”dilazioneremo”, “abbiamo messo dei bonus”. 

Dopo i primi due giorni di calciomercato una cosa è totalmente certa: l’offerta è nettamente più alta della domanda. Di club che vogliono cedere giocatori ce ne sono in ogni angolo, invece chi vuole comprare non è così esposto, o meglio, non a certe condizioni. L’Ascoli è una di queste, le uscite devono esserci anche se sulle fasce e in attacco ci si aspetta qualcuno. Il patron Pulcinelli metterà mano al portafogli ma la spesa dovrà essere intelligente. Come sempre, sperperare non è segno di bella gestione. Ed ecco perché i primi nomi che orbitano in casa Ascoli Calcio appaiono molto come dei sondaggi. Basti pensare all’attaccante Millico, che dal Torino è passato in prestito al Frosinone, con i bianconeri che erano presenti per capire la situazione legata ad un prestito fino a fine stagione. L’idea di Ceravolo, sotto la lente del Pescara nelle ultime ore, è stata vagliata al massimo dai dirigenti bianconeri e forse accantonata.

Andrea Sottil, allenatore Ascoli

Tanti nomi sul taccuino, e formula ideale da trovare, come giusto che sia. L’idea di migliorare una squadra ultima in classifica c’è, la voglia dei tifosi di vederla migliorata anche, ma tutto deve essere pensato nel non dettaglio dello spreco. Basti pensare che esiste un “indice di liquidità” che la Lega di Serie A ha chiesto di abbassare. L’indice rappresenta il rapporto tra debiti e crediti a breve e serve a misurare la capacità che ha un club di far fronte al fabbisogno della stagione. Il valore è fissato dalla Federazione e se vai sotto ti sono bloccate le possibilità in entrata (almeno che l’azionista non decida di investire più soldi). L’Ascoli non ha questo problema – anche perché in Serie A il consiglio federale ha allentato i controlli alzando l’indice – tuttavia sono segnali ulteriori di difficoltà che i club hanno in barca in questo momento. Sarà un mercato lungo e fatto di nomi precisi da prendere in mezzo a molti più sondaggi, più del solito, e giocatori proposti ai club. Per questo non sono neanche da escludere rientri di qualche giovane in prestito nelle varie squadre di Serie C, ovviamente non solo in casa Ascoli. In questo turbinio, fondamentale sarà il rapporto tra Sottil e Polito. Ma quello, da come si vede, non scricchiola affatto.

 

Matteo Rossi
Author: Matteo Rossi

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS