Traffico bloccato
Protestano i conducenti delle ambulanze compresi quelli del 118 ma anche gli autisti della Conerobus. Il tratto di strada finito nel mirino di questi conducenti è la corsia che costeggia l’ingresso principale dell’ospedale regionale di Torrette dove la sosta selvaggia è praticamente di casa.
Nella corsia che dalla rotatoria posta nei pressi della Facoltà di Medicina e Chirurgia risale in direzione dell’elisoccorso la cui base si trova nella sommita della collina nonostante il divieto di sosta e di fermata, peraltro ribadito da decine di cartelli stradali, le auto vengono parcheggiate ovunque, rotatorie comprese, così come non c’è nessun rispetto per gli spazi riservati ai donatori del sangue dove la sosta è consentita ma solo a queste persone. Macchine che arrivano al punto di ostacolare anche l’ingresso al parcheggio a pagamento.
In poche parole su due corsie presenti lungo la carreggiata, una è perennemente occupata da queste vetture, il che crea una serie di problemi sia ai conducenti delle ambulanze che a quelli della Conerobus che a malapena riescono a passare. Come se non bastasse oltre alla sosta selvaggia sopratutto alla mattina in zona si registra sempre una certa coda in quanto le auto che trasportano i pazienti o familiari dei ricoverati si fermano proprio di fronte all’ingresso principale dell’ospedale bloccando il traffico. Corsia quella a salire che ricordiamo vede ogni giorno decine di ambulanze del 118 passare in questo tratto di strada dirette verso il pronto soccorso. Ambulanze che provengono da Ancona centro mentre quelle in uscita dalla variante zona Barcaglione imboccano la corsia a loro riservata subito dopo il distributore di benzina che porta direttamente alla base dell’elisoccorso.
Code infinite ma anche problemi per i pedoni che si avventurano lungo questa corsia in modo particolare quelli provenienti dai parcheggi. La sosta selvaggia non tiene conto dei parcheggi presenti in zona, anche quelli gratuiti connessi alla cittadella ospedaliera dal ponte cavalcavia che arriva in via Metauro. Nonostante i cartelli stradali si continua a parcheggiare ovunque e pensare che in questo tratto di strada siamo in via Conca potrebbero intervenire per sanzioni amministrative il personale della Polizia Municipale. Se di fronte all’entrata principale di Torrette regna il caos la situazione è notevolmente migliorata nei pressi dell’emodinamica dove l’azienda ospedaliera ha dovuto mettere in servizio un vigilantes per evitare la sosta selvaggia negli spazi riservati alle ambulanze. Problemi che invece persistono nel piazzale antistante l’emodialisi dove gli autisti delle ambulanze non sempre trovano posto.
