PROMOZIONE – I risultati nel Girone A
Al centrocampista Cecchetti replica il difensore Montanari. Lo scontro del Villa Park termina con un pareggio che accontenta più la Biagio Nazzaro, ormai a un passo dalla salvezza, rispetto al Villa San Martino, ormai estromesso dalla lotta playoff. La squadra di Pompei si ferma di nuovo in casa dopo il pareggio col Sassoferrato Genga terzultimo non regalando continuità al blitz di Sant’Orso. Il team di Fenucci prosegue la serie positiva in trasferta compiendo un altro piccolo, ma significativo, passo in avanti. I biagiotti si rendono subito pericolosi con la conclusione dal limite del classe 2006 Serfilippi e passano con l’inzuccata della bandiera Edoardo Cecchetti, alla seconda partita da titolare dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto a lungo ai box. Dopo il tentativo di Paoli, il complesso di Pompei rialza la testa con la sortita offensiva di Montanari sugli sviluppi di un calcio piazzato dello specialista Paoli. I pesaresi sfiorano il sorpasso con Bartomioli, che timbra un palo clamoroso su servizio del solito Paoli, rischiando però sul tiro di Carboni, sventato da Azzolini. Il Villa San Martino alza i ritmi, ma si vede negato il vantaggio dal prodigioso Bottaluscio su Bartomioli. Nel finale Mancini non finalizza un traversone invitante da posizione ravvicinata. La Biagio tira un sospiro di sollievo. I rossoverdi imprecano per le numerose occasioni non concretizzate.
Il tabellino della gara.
VILLA SAN MARTINO – BIAGIO NAZZARO 1 – 1
VILLA SAN MARTINO: Bulzinetti, Fabbri, Bonci (34’st Francesco Tatò), Ascani, Cecchini (42’st Pasini), Montanari, Federico Tatò, Balleroni (25’st Marinelli), Mancini, Paoli, Bartomioli. (A disp. Azzolini, Righi, Trebbi, Giardini, Bartolucci, Lazzari). All. Pompei.
BIAGIO NAZZARO: Bottaluscio, Fuoco (17’st Bachiocco), Medici, Cardinali, Tamburini, Compagnucci, Serfilippi (34’st Pierfederici), Cecchetti, Ottaviani (28’st Rragami), Carboni, Severini (15’st Parasecoli). (A disp. Cantarini, Rabini, Rossini, Gabrielloni, Natalucci). All. Fenucci.
ARBITRO: Giorgini di Jesi.
RETI: 10’pt Cecchetti, 29’pt Montanari.
Due reti in 27 minuti permettono al Tavullia Valfoglia di blindare il discorso salvezza. Non scongiura il rischio della retrocessione diretta il Sassoferrato Genga terzultimo, a -6 dal Sant’Orso quartultimo impegnato domenica (ore 15) nell’infuocato scontro salvezza nella tana della Pergolese quintultima. La squadra di Daniele Arcangeli ritrova il successo dopo una lunga astinenza sbloccando il risultato col penalty di Giunchetti, al nono gol in campionato. La reazione della squadra di Gobbi produce il tentativo di Ricci e una soluzione imprecisa di capitan Piermattei. Ad ampliare il divario provvede il laterale sinistro Ferrini allo scadere della prima frazione. Nel secondo tempo il Sassoferrato Genga spinge, ma evidenzia i soliti limiti offensivi. Il Tavullia Valfoglia contiene con ordine e celebra il ritorno al successo casalingo che mancava dal 2-1 sul Barbara Monserra, datato 11 gennaio. A quota 39 punti la permanenza in Promozione è missione compiuta.
Il tabellino della gara.
TAVULLIA VALFOGLIA – SASSOFERRATO GENGA 2 – 0
TAVULLIA VALFOGLIA: Matteo Arcangeli, Salvatori, Pizzagalli, Marcolini, Passeri, Principi, Serafini, Morelli, Cirulli, Giunchetti, Ferrini. (A disp. Tacchi, Pagniello, Baldelli, Simoncini, Di Petto, Sciamanna, Sensoli, Cesarini, Vegliò). All. Daniele Arcangeli.
SASSOFERRATO GENGA: Masci, Morettini, Imperio, Isla, Pasinato, Di Nuzzo, Gubinelli, Perini, Ricci, Emanuele Piermattei, Federici. (A disp. Bruni, Regni, Marzioni, Loppi, Santinelli, Paoletti, Tagnani, Giacchini, Bettini). All. Gobbi.
ARBITRO: Paoletti di Fermo.
RETI: 27’pt Giunchetti (rig.), 41’ Ferrini.
L’Appignanese retrocessa batte e trascina con sé il Barbara Monserra. Si regala una piccola soddisfazione il fanalino di coda che regola nello scontro tra cenerentole la penultima della classe, ormai a un passo dalla condanna matematica che potrebbe arrivare nel prossimo weekend. Dopo aver espugnato la tana della Biagio, serviva un altro blitz alla squadra di Mattioli per riaccendere le speranze, ma la realtà si è rivelata ben diversa.
Dopo un primo tempo in equilibrio, caratterizzato dalle occasioni non concretizzate da Brandi di testa da una parte e da Bucari dall’altro, nella ripresa il Barbara Monserra ha provato ad accelerare i ritmi della manovra con scarso costrutto. L’Appignanese ha contenuto con ordine e ha colpito al 74’ con l’inzuccata di Tarquini che ha eluso l’intervento del classe 2005 Pigliapoco sul corner calciato da Gagliardini. Chiamati a rincorrere, Carbone e compagni hanno evidenziato tanta generosità ma scarsa generosità. Ad azzerare le speranze di rimonta ha provveduto nel finale il neoentrato Daniele con una ripartenza fulminea. L’Appignanese già spacciata si toglie una piccola gioia in un campionato nerissimo. Il Barbara Monserra è a un passo dalla Prima Categoria senza playout.
Il tabellino della gara.
APPIGNANESE – BARBARA MONSERRA 2 – 0
APPIGNANESE: Piergiacomi, Zitti, Fermani, Argalia, Raffaelli, Brandi, Rapaccini, Gagliardini, Tarquini, Voinea, Carboni. (A disp. Piercamilli, Compagnucci, Gesuelli, Morresi, Marcolini, Romanzetti, Jayed, Daniele, Pasqui). All. Cotica.
BARBARA MONSERRA: Pigliapoco, Cancellieri, Ferrero, Carbone, Coltorti, Omenetti, Morsucci, Serpicelli, Bodje Kimou, Bucari, Castignani. (A disp. Piersantelli, Gnahe, Gianlorenzi, Buratti, Zoppi, Ubertini, Brega, Spezie, Lenci). All. Mattioli.
ARBITRO: Del Piccolo di Pesaro.
RETI: 29’st Tarquini, 43’st Daniele.
NOTE: ammonite Tarquini, Piergiacomi, Fermani e Coltorti; corner 6-4; recupero 0’pt e 5’st.
