Sindacati scendono in piazza anche nelle Marche: “La sicurezza sul lavoro è primaria”

Cgil e Uil hanno allungato lo sciopero da 4 a 8 ore per tutti i settori dopo la tragedia nel bolognese

Sicurezza, fisco e precariato sono i motivi dello sciopero generale di tutti i settori privati. I sindacati sono scesi in Piazza del Popolo numerosi oggi anche a Pesaro, forti pure delle ultime morti sul lavoro avvenute a Bologna.

E i subappalti a ribasso creano condizioni lavorative troppo precarie. 5 i cortei nelle Marche, dove si contano oltre 40 incidenti sul lavoro al giorno, quasi due ogni ora. Cgil e Uil hanno allungato lo sciopero da 4 a 8 ore per tutti i settori dopo la tragedia nel bolognese, con vari presidi. Nella provincia di Pesaro Urbino, nel 2023 si sono registrati oltre 4000 infortuni sul lavoro e sono stati denunciati più di 1700 casi di malattie professionali. Un trend in aumento. 

Esclusi dallo sciopero i servizi per i disabili e i servizi scuolabus. “Siamo stati a colloquio con il Prefetto, presentandole il documento unitario preparato a livello nazionale. Ha mostrato grande sensibilità, era già informata sui temi e vuole organizzare tavoli di incontro. Serve prevenzione”- ha riferito Maria Grazia Tiritiello, Segreteria Uil Marche, dopo il lungo incontro con Emanuela Saveria Greco. “Non si può manifestare a morti sul lavoro già avvenute”- ha sottolineato Tiritiello. “La sicurezza sul lavoro è primaria – ha aggiunto Roberto Rossini, Segretario Generale CGIL Pesaro Urbino – Quello che è successo nel bolognese ha scosso tutti. E’ una strage continua e non è accettabile. In questo paese l’emergenza è forte e non si può aspettare che avvengano fatti eclatanti per far sì che l’opinione pubblica se ne accorga. Ogni giorno accadono. Si chiede anche una giusta riforma fiscale”.

Camilla Cataldo
Author: Camilla Cataldo

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS