Sindacati contro sindaco Paolorossi: “Inaccettabile processo sommario sui social ai dipendenti comunali”

Il PD di Filottrano: “Un sindaco dovrebbe agire in maniera funzionale rispettando le procedure previste dalla legge”

Nei giorni scorsi, sulla pagina social del Sindaco di Filottrano Luca Paolorossi, è apparso un post di invettiva nei confronti di alcuni dipendenti, colpevoli di avere “a cuore solo lo stipendio”. Nello specifico, il Sindaco prende di mira un dipendente fotografato, nonché filmato, secondo quanto riportato nel post su Facebook, mentre era al telefono lungo le scale di un locale comunale. Il tutto lasciandosi andare a considerazioni generiche sul suo comportamento nell’esercizio dell’attività lavorativa degli ultimi mesi.

E’ inaccettabile che il sindaco di un comune si metta a fare processi sommari ai dipendenti dichiara Giorgio Paterna, segretario generale FP CGIL di Ancona –; se il Sindaco di Filottrano ha dubbi sull’operato di un dipendente, utilizzi gli strumenti disciplinari previsti dalle norme che, se utilizzati correttamente, sono tanto tutelanti per i dipendenti che si comportano correttamente quanto efficaci nel contrastare i comportamenti scorretti”.

“Buon pomeriggio gente – aveva scritto lo scorso 2 aprile il sindaco Paolorossi sul sui profilo Facebook – sto facendo un libro sul ‘dipendente comunale’ perché da 8 mesi mi sono reso conto (anche se sapevo già) che una percentuale deI dipendente comunale ha a cuore solo lo stipendio. Voi sapete, io sono un sindaco strano perciò guardo, cerco, non chiedo ma sono attento a cose che dovrebbero fare altri soggetti preposti ma oramai per abitudine, per poco coraggio o perché c’è un sistema rodato di messaggi subliminal atti a svilire chiunque voglia testimoniare contro questi elementi che da anni eludono gli incarichi non si è fatto mai niente ma l’aria è cambiata”.

“Sia chiaro che ho anche un bel video perché sono stato a guardarlo per quasi 10 minuti ma in questi scatti trovate uno di questi soggetti intento a cazzeggiare, a trovare scuse e a stolkerizzare i superiori pur di non applicarsi. – continua – Sono stanco; soggetti come questo rovinano l’immagine del dipendente pubblico che innamorato della professione e con buona coscienza ogni mattina si alza per creare valore aggiunto per la comunità. Il mio collega Sindaco di Ripatransone consigliava un mazzo di carte ad alcuni dipendente lavativi, io consiglio solo di vergognarsi ma l’individuo in questione non ha vergogna perché supportato da avvocati e medici consenzienti”.

Conclude: “Io fotografo tutto e racconterò tutto con nomi e cognomi perchè la gente deve sapere; sono stato votato per cambiare e non per allinearmi“.

Non è rimasto in silenzio neanche il PD di Filottrano che si è chiesto “Spettacolo o reato?”. “A fronte di verificati comportamenti contestabili disciplinarmente, occorre ricorrere a tutti gli strumenti previsti dalla legge (lettere di richiamo, sanzioni, sospensioni) per ricondurre il lavoratore alla responsabilità che gli compete. Ma certamente non è possibile filmare, fotografare e rendere pubbliche le immagini in violazione di ogni norma al solo scopo di spettacolarizzare le questioni, farsi pubblicità e racimolare consenso.

Il sindaco di un comune ricopre anche il ruolo di “datore di lavoro” e come tale è soggetto a tutti gli obblighi e i doveri previsti dalla legge, compreso il divieto di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori come stabilito dallo Statuto dei lavoratori (art.4, L. 300/1970) e dal Codice della privacy (art.114, Dlgs 196/2003). Qualsiasi eventuale attività di video-sorveglianza, che comunque non può riguardare il controllo dei lavoratori, deve essere autorizzata dall’Ispettorato del lavoro ed è soggetta anch’essa a regolamentazione.

Al nostro caro sindaco consigliamo di essere assolutamente attento ai doveri dei propri dipendenti e di attuare però le procedure che rispettino le norme di fronte a comportamenti non adeguati del dipendente. Un sindaco dovrebbe agire in maniera funzionale rispettando le procedure previste dalla legge“.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS