Si è conclusa la prima edizione di Civitanova Solidarity Sound

I vincitori sono i ragazzi del gruppo “Biciclette Volanti”

Si è conclusa con successo la prima edizione di Civitanova Solidarity Sound, concorso musicale a tema sociale nato da un’idea della Consulta dei Servizi sociali e possibile grazie all’accordo di programma con l’Assessorato al Welfare del Comune. Una finale interessante, che si è aperta con un omaggio a De Crescenzo e Camilleri recentemente scomparsi, e che ha visto la sfida tra artisti di diverse età e mondi musicali, alla presenza dei giurati Laura Marinelli, Eleonora Tizzi, Silvia Morresi, Ludovico Peroni, Sebastiano Maggini, Pierpaolo Borroni, Paolo Ugolini, Bruno Bizzarri e Roberto Ghergo. Ad ottenere la vittoria sono stati i ragazzi del gruppo “Biciclette Volanti” con la loro canzone “Caos”.

“E’ stata una straordinaria opportunità per i ragazzi potersi confrontare su temi delicati ed esibirsi dal vivo con la splendida cornice del Varco. Questi giovani dimostrano che c’è una gioventù attenta e di spessore, a cui questa Amministrazione e la Consulta insieme hanno scommesso nel dare fiducia. Oggi orgogliosamente possiamo dire di aver vinto tutti insieme questa scommessa” commenta l’assessore Barbara Capponi, presente l’intera serata e che ha premiato i vincitori. I 14 finalisti hanno eseguito le loro canzoni toccando temi sociali vari, misurandosi anche su prospettive non comuni per loro, quali la consapevolezza della malattia o le dipendenze dai social network fino alla complessità delle relazioni tra persone in questi tempi, in maniera coinvolgente e mai banale. Due ore di spettacolo e riflessione che i giovani artisti hanno regalato a un pubblico folto e interessato.

Il presidente della Consulta dei Servizi sociali Paolo Ugolini è rimasto molto soddisfatto della serata, sia per l’affluenza di pubblico sia per la qualità delle canzoni e ringrazia sentitamente tutte le associazioni della Consulta per aver collaborato e creduto in questo progetto augurandosi che questo sia stato solo l’inizio di una iniziativa che vuole coinvolgere i giovani per riflettere sul mondo del sociale.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS