Si discute il nuovo plano-volumetrico dell’area ex Ballarin

Una variante che andrà ad ampliare l’area museale, che raggiungerà i 470 metri quadrati

Verrà discusso ed approvato nel consiglio comunale di sabato prossimo 29 marzo il nuovo elaborato plano-volumetrico dell’area ex stadio “Ballarin” che va a modificare la composizione e la distribuzione dei volumi all’interno dell’area rispetto a quelli già approvati dall’ assise nel maggio 2023. Una variante che andrà ad ampliare l’area museale, che raggiungerà i 470 metri quadrati.

Grazie a grandi vetrate, l’ambiente sarà in dialogo visivo con il parco esterno, donando una forte connotazione didattica ed espositiva al museo. La struttura comprenderà un parterre con 60 posti a sedere e servizi essenziali come aree ristoro e bagni. I padiglioni sorgeranno nei fabbricati attualmente situati nella zona della curva sud, un tempo parte del complesso sportivo. Inoltre è prevista un’area di 1.400 metri quadrati che prenderà vita grazie al nuovo giardino inclusivo previsto per il Ballarin. Scivoli, attrezzature, pergolati, una teleferica e strutture leggere trasformeranno questo spazio in un luogo dedicato al benessere e alla condivisione. Questa nuova realtà è stata resa possibile grazie al sostegno della Fondazione Carisap.

I lavori, al momento, hanno raggiunto circa il 30% della realizzazione del progetto appaltato, per un valore complessivo di 617.000 euro. Tuttavia, dal 27 dicembre scorso i cantieri sono stati temporaneamente sospesi per permettere la revisione dell’elaborato. Una volta approvato il nuovo plano volumetrico dell’area ex stadio Ballarin, le opere ripartiranno. L’ obiettivo è di concludere i lavori entro giugno 2026, rispettando le tempistiche previste dal PNRR.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS