Si blocca il sistema operativo a Torrette, pronto soccorso in tilt

Tempi d’attesa prolungati e disagi per i pazienti

Lunedì da dimenticare al pronto soccorso dell’ospedale Regionale di Torrette dove il sistema operativo denominato Galileo, in tarda serata, è andato in tilt per cause non meglio specificate. L’infermiere che si trova al triage, ad un certo punto, si è ritrovato impossibilitato a dialogare con gli altri computer collegati in rete. In pochi minuti il sistema operativo si è bloccato del tutto. Una vera e propria emergenza che il personale ha cercato di affrontare nel migliore dei modi, ma nonostante ciò, i disagi all’utenza non sono mancati. Senza sistema operativo è infatti impossibile stabilire tempi di attesa dei pazienti in fila, numero di assegnazione e smaltimento dei nominativi in attesa di essere chiamati dai vari medici con relativi referti e terapie. Come se non bastasse il lunedì per tradizione è una di quelle giornate da bollino rosso per il pronto soccorso con tanti pazienti che si recano in visita dopo il giorno di festa dove spesso e volentieri il medico di famiglia non è chiamato a prestare servizio e non tutti si affidano alla guardia medica. Come detto, i disagi non sono mancati con il personale che si è ritrovato a scrivere tutto a mano un po’ come accadeva negli anni ottanta al vecchio pronto soccorso dell’ospedale Civile Umberto I° di Ancona in piazza Cappelli. Con il sistema operativo in blocco tutto è diventato più complicato, anche procedere alla chiamata di ogni singolo paziente. I tempi di attesa si sono prolungati ma nessun codice rosso è rimasto indietro grazie anche all’organizzazione del personale. A dare una mano anche il dottor Salvi primario del reparto di medicina d’Urgenza che nel tardo pomeriggio non ha esitato a scendere in pronto soccorso. Quello che resta da capire la causa che ha portato al blocco del sistema operativo e della rete di connessione al pronto soccorso.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS