PAGELLE VIGOR SENIGALLIA – Sfilza di voti altissimi per i rossoblu, Marini in condizioni straordinarie, Kerjota e Baldini solite prestazioni
Roberto 6,5 beffato dalla deviazione maligna di Sbardella, pur se non deve compiere interventi particolarmente difficili non si concede distrazioni
Mori 6 ordinato in fase difensiva prova anche qualche puntata in avanti con poco successo (56’ Balleello 8 in poco più di un’ora in campo, oltre firmare la doppietta che regala la meritata finale playoff alla Vigor, si rende pericoloso in almeno altre circostanze mostrando attitudini da attaccante di sicura prospettiva)
Bartolini 7 sempre più convincente in fase difensiva offre un contributo importante in fase offensiva con la sua costante propulsione sulla sinistra
Marini 7,5 conferma di essere in una condizione di forma straordinaria giocando la solita partita di grande autorevolezza che trasmette sicurezza a tutto il pacchetto arretrato
Gambini 7 combatte con il solito ardore davanti alla linea di difesa schermando efficacemente la retroguardia senza farsi condizionare dal severo giallo nel primo tempo, evidente la sua crescita in fase di costruzione condita dal tacco che da il via al gol del pareggio, esce nei supplementari per evitare rischi (1’ts Lazzari 7 Clementi si affida alla sua esperienza per dettare i ritmi dell’extra time protegge la difesa con interventi puntuali e si concede anche giocate di gran classe che strappano applausi al Bianchelli)
Magi Galluzzi 6,5 attento a non farsi saltare anche se Cappai qualche volta prova a scappare e gli dà diversi grattacapi, ma nel complesso tiene lontano lui e gli altri attaccanti laziali da Roberto
Kerjota 7,5 prima esterno sulla destra arretra a centrocampo a inizio ripresa trovandosi sempre a suo agio, in alcune occasioni sembra intestardirsi troppo, ma ogni volta che punta l’area fa tremare le gambe agli avversari e i suoi calci piazzati sono sempre in grado di creare pericoli
Mancini 7 inizia interno di centrocampo per poi passare a esterno di difesa sulla destra conferma la sua enorme duttilità unita a concretezza e solidità
Perri 6 encomiabile perché anche se alle prese da tempo con un infortunio si batte, lotta, reclama un rigore e cerca la porta, ma è sempre ben controllato e non riesce a pungere (63’ D’Errico 6,5 anche lui in condizioni fisiche non certo ottimali sul fronte sinistro d’attacco il suo ingresso crea tanto scompiglio nella difesa ospite)
Baldini 7,5 il solito contributo di corsa e fosforo sulla mediana rossoblu supportate da una qualità tecnica che pochi possono vantare in questa categoria e da uno stato di forma costantemente alto anche se a inizio del secondo supplementare Clementi preferisce farlo rifiatare (15’ts Pesaresi A. 6,5 dinamico e deciso porta il suo contributo alla vittoria)
Marcucci 6 nelle battute iniziali appare frizzante e riesce anche a pungere poi si spegne un po’ per riapparire poco prima del pareggio con una deviazione che fa gridare al gol, allontanata sulla linea, ma forse anche oltre, dalla difesa laziale (82’ Vrioni 6 fa valere la sua freschezza con qualche spunto interessante, a un minuto dal termine la sua deviazione alle spalle di Santilli sulla punizione di Kerjota potrebbe evitare a tutti i tempi supplementari, ma il salentino Tomasi e il suo assistente mostrano di non aver alcuna fretta di tornare a casa e non convalidano per fuorigioco)
All. – Clementi 8 un’altra rimonta, un’altra vittoria al Bianchelli, pur se stavolta nei 120 minuti, un’altra prestazione di altissimo livello tecnico dei suoi ragazzi, ha il coraggio di abbassare Mancini a esterno destro sulla linea di difesa e Kerjota interno di centrocampo dallo stesso lato per inserire tre punte per ottenere il successo anche se sarebbe stato sufficiente il pareggio per conquistare la finale
