“Sfrigne che Carnevale!”: Ascoli si maschera con tante novità

Cristina D’Avena sarà la star con la quale iniziare i festeggiamenti, la regina delle sigle dei cartoni animati accompagnata dalla sua band: i Gem boy, raggiungerà per questo Carnevale 2024 Ascoli Piceno nel pomeriggio alle ore 16.00 a piazza del Popolo giovedì 8 febbraio, Giovedì Grasso. La mattina alle ore 9.00 del Giovedì Grasso, i protagonisti del carnevale storico si impadroniranno della città con la partecipazione di tutti i bambini delle scuole elementari e medie di Ascoli Piceno: il Re Carnevale, Buon Umor Favorito e lu Sfrigne. Davanti al Palazzo dei Capitani. Un’organizzazione che vuole essere dalla parte dei giovani quest’anno e la sinergia determinerà un passaggio epocale, un punto d’incontro con tutte le associazioni neonate delle ultime generazioni, facendo partecipare tutti all’organizzazione del venerdì e del lunedì con un programma fatto di musica ed intrattenimento.

Un Carnevale piceno giovane e tradizionale allo stesso tempo che appartiene al circuito dei carnevali storici, è identità del territorio e come dice il sindaco Marco Fioravanti durante la conferenza stampa di oggi: “L’ Amministrazione continua ad investire su questo evento istituzionale, sono previsti arrivi e turisti che hanno già prenotato da altre città, questo è il carnevale più partecipato di sempre, la condivisione, lo sviluppo delle attività dell’associazionismo e la sinergia comunicativa porteranno questo evento a crescere sempre di più”. Come dicono nello slogan: “l’unica cosa seria che ci è rimasta”, il giusto atteggiamento, tanto da avere a che fare sempre con una certa riverenza, per tutte quelle attività legate al passato che si sono sapientemente tramandate fino ai giorni d’oggi. Ma grazie a questo atteggiamento.

L’associazione del carnevale ha presentato un carnevale ricco di novità. Partendo con il ricordare che sono aperte, le iscrizioni e le pre-iscrizione per chi si vorrà esibire: Sabato 3 Febbraio e il sorteggio domenica 4 Febbraio e per i gruppi con postazione fissa, invece quelli senza postazione fissa, da lunedì 5 al sabato 10 febbraio; ci saranno i laboratori di conoscenza ed interpretazione sulla maschera, musica e dance in piazza, alla loggia dei Mercanti la famosa raviolata sabato 10 febbraio alle17.30; alle ore 20.00 il canonico veglione al circolo Cittadino, dj-set vari fino al giorno fatidico per chiudere con le nomination dei gruppi mascherati suddivisi per categoria. Tutte le informazioni sulle pagine ufficiali e pagine social.

Chissà cosa ci porterà in questo Carnevale e se prenderà in giro anche questo anno bisestile. Forse un po’ di normalità attraverso sana ironia sarebbe già un grande regalo. Intanto il Carnevale è arrivato prima del dovuto: non abbiamo fatto in tempo a metabolizzare la fine delle feste per il nuovo anno che con panettoni e cene sullo stomaco, siamo già pronti a mascherarci sulla scia di una affascinate tradizione che alla fine quello che ci insegna in realtà è a smascherarci per quello che vorremo essere davanti a tutti, nella settimana dove tutto è possibile e la realtà che si palesa è il contrario di quello che vediamo. Vita.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS