Il servizio veterinario dell’Asur Marche si è occupato delle cure
Legato con una corda, ferito ad una zampa, denutrito e, come se non bastasse, pieno di zecche, pulci e formiche. Ecco in che condizioni è stato trovato un Setter davanti al cancello del canile comunale di Osimo. A trovarlo alcuni volontari dell’Associazione “Amici Animali Onlus” che prestano la loro opera all’interno del canile.
Una volta liberato dalla corda che gli avvolgeva il collo, l’animale è stato rifocillato. Il servizio veterinario dell’Asur ha preso in carico il cane da caccia che qualcuno senza scrupoli aveva abbandonato nel cancello del canile. La speranza ora è che l’animale sia dotato del microcip in modo da poter risalire all’identità del proprietario e far scattare la denuncia per maltrattamenti. Ma questa non è l’unica possibilità per rintracciare il responsabile di questo gesto. Gli stessi volontari dell’associazione “Amici Animali Onlus” si sono messi sulle tracce del proprietario del cane pronti a sporgere denuncia in caso si riuscisse ad identificare il soggetto.
Secondo una prima ipotesi il cane potrebbe anche essere di un cacciatore della zona che avrebbe deciso di disfarsene in quanto non più abile nella pratica della caccia. Sarà un caso ma in questo periodo, a ridosso dell’apertura della stagione venatoria, si moltiplicano queste forme di abbandono. Basta fare un giro nel canile di Osimo per vedere quanti cani da caccia attendono di essere adottati. Nel caso in cui non si dovesse rintracciare il proprietario, il cane una volta rimesso in salute potrà essere dato in affido. Chi ha soccorso questo Setter racconta di un cane quanto mai affettuoso subito riconoscente per una scodella di acqua e qualcosa da mangiare dopo giorno di digiuno.
