Settanta eventi per raccontare il territorio: le Marche protagoniste al Salone del Libro

Verrà inoltre celebrato domenica il genio unico di Dante Ferretti e sarà anche dato spazio a premi letterari ed iniziative ormai di consolidato successo

Il Salone del Libro è una vetrina unica e le Marche vogliono esserci in grande stile. La kermesse torinese, giunta alla 37°edizione, si è aperta oggi e nello stand allestito dalla regione è tutto un susseguirsi di presentazioni e di eventi. Un’occasione in particolare per i tanti editori che, con il loro lavoro, danno voce alla ricchezza culturale del nostro territorio. 70 appuntamenti, una cinquantina di ospiti, senza un attimo di respiro sino a lunedì pomeriggio. L’ouverture è stata prestigiosissima con lo storyteller per antonomasia, Federico Buffa che, insieme al prefetto di Fermo D’Alascio ed a Fabio Paci ha presentato il festival “Storie, la rete dei piccoli borghi” che coinvolgerà 13 paesi in 3 province, rigorosamente in centri minuscoli ma sempre con “tesori” incomparabili di teatri, non a caso candidati a Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Verrà inoltre celebrato domenica il genio unico di Dante Ferretti e sarà anche dato spazio a premi letterari ed iniziative ormai di consolidato successo, da “Passaggi festival” a “Le parole della montagna”, da “Giovanni Crocioni” a “MArCHE storie”, al premio “Dolores Prato”

“Siamo la regione del mare, della montagna, del turismo ma anche e forse soprattutto della cultura – ha detto l’assessore regionale Chiara Biondi, presente al taglio del nastro insieme alla consigliera regionale Micaela Vitri – abbiamo investito 52 milioni di euro in questo ambito e vogliamo continuare a promozionare e valorizzare le nostre realtà. Da segnalare domani (venerdì 16 maggio) due appuntamenti della Fondazione Marche Cultura e si prosegue anche con la presentazione dei Quaderni del Consiglio Regionale. Vedendo l’enorme afflusso odierno verrebbe da dire che il libro è, più che mai di attualità e non si può non notare la fortissima presenza dei giovani, attratti da manga e fumetti ma non solo. Cose che fanno bene al cuore”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS