In attesa della seconda giornata di campionato
Sono chiamate a confermare la buona impressione lasciata nella prima giornata di campionato le cinque marchigiane nel Campionato Nazionale Dilettanti dopo che all’esordio tutte sono riuscite ad andare a punti, con il calendario che già domenica mette in programma un derby decisamente suggestivo. La vicinanza, non solo geografica, tra Alma Juventus Fano e Forsempronese testimoniata dai numerosi ex da entrambe le parti (LEGGI QUI) rende infatti la sfida decisamente avvincente in un match in cui la consolidata truppa di mister Fucili ospiterà un Fano che ha sin qui mostrato grande solidità non subendo reti in entrambe le prime due uscite ufficiali della stagione, ma che sembra avere difficoltà in zona gol. Di contro i padroni di casa, dopo il salto di categoria, hanno messo in chiaro di non voler rinunciare alla qualità del loro impianto di gioco e non vogliono certo deludere le attese di un Bonci che si preannuncia gremito.
L’entusiasmo non mancherà al Riviera delle Palme per la prima gara interna della Sambenedettese del presidente Massi, dove è atteso un pubblico degno di altre categorie (LEGGI QUI). Superata la disdicevole situazione della passata stagione, con il tramonto dell’era Renzi e il cambio di denominazione, il pubblico rossoblu sta facendo capire bene che la passione a San Benedetto non è mai tramontata ed è pronto a spingere la squadra nella corsa all’obiettivo della promozione con il calore di cui è capace sia in trasferta quanto tra le mura amiche. A testare tanto l’ambiente così come la formazione di Lauro nel primo match interno sarà il Tivoli, che nella prima giornata ha regolato con un rotondo 3-0 lo United Riccione che rende l’impegno un banco di prova importante dopo l’ottimo avvio di campionato con il Sora messo a bada da tre reti nei primi venti minuti di gara.
Saranno invece impegnate in trasferta Atletico Ascoli e Vigor Senigallia con i bianconeri che faranno visita al Termoli caduto sette giorni fa al Bianchelli al cospetto della truppa di Clementi. Dovranno fare attenzione i ragazzi di Pirozzi, che devono dimenticare in fretta l’occasione persa di incassare i tre punti domenica contro il Chieti, perché i giallorossi pur se usciti battuti per 3-1 sono apparsi squadra organizzata e capace di rendersi pericolosa in zona gol. Il risultato poteva anche essere più netto se Kerjota non avesse fallito al 90’ il rigore del poker, con i molisani che in alcuni frangenti hanno mostrato limiti di cui la formazione ascolana dovrà essere brava ad approfittare.
La Vigor Senigallia invece farà visita al Notaresco che dopo aver raggiunto la salvezza la passata stagione nell’ultimo play out a scapito del Roma City, ironia della sorte si è ritrovato all’esordio di fronte di nuovo la formazione capitolina, tornata in D dopo la fusione con la Vis Artena con ben altre ambizioni, che l’ha travolta con un tennistico 6-1. Non dovrà farsi illudere del brutto esordio degli abruzzesi la formazione di mister Clementi, che dovrebbe ritrovare in avanti il bomber Pesaresi, a cui il Notaresco non evoca buoni ricordi. I teramani furono tra i pochi la passata stagione a portare via punti dal Bianchelli dove la Vigor ha costruito il suo splendido campionato, mostrando invece un andamento per lunghi tratti altalenante in trasferta, prima di trovare una certa continuità di risultati anche lontano da casa nel finale. Nella stagione passata entrambe le sfide tra le due squadre si chiusero in parità, ma i rossoblu intendono centrare l’obiettivo dei tre punti per restare ai vertici della classifica.
