Serie C e D, la situazione delle varie panchine in vista della prossima stagione

Mister Pagliari della Recanatese

CALCIO – E’ presto per le scelte ma ci sono i primi rumors

E’ presto per parlare di rinnovi in vista della prossima stagione ma tutti i club di C e D marchigiani stanno logicamente cominciando a programmare. Partiamo dai professionisti dove attualmente sono quattro i club: Ancona, Fermana, Recanatese e Vis Pesaro. In casa Ancona non è scontato il proseguimento del matrimonio con il tecnico Colavitto: ad oggi difficile sbilanciarsi. Bisognerà capire il rush finale come sarà per vedere di ragionare sul prossimo anno su ambo i fronti. In casa Fermana il lavoro fatto da Protti è positivo fino ad oggi: la sensazione è che a salvezza ottenuta si possa cominciare a ragionare seriamente sul rinnovo. Anche per la Recanatese è stato decisivo il lavoro di Giovanni Pagliari e proprio per questo motivo il club vorrebbe proseguire il matrimonio con l’allenatore: le chance di continuare insieme sembrano elevate. Chiudiamo con la Vis Pesaro per i professionisti dove molto passerà dalle ultime cinque giornate: un conto sarà ottenere la salvezza, tutt’altro retrocedere in D. Passiamo alla quarta serie dove le incognite sono diverse.

Mister Colavitto

Chi vorrebbe da subito riconfermare i tecnici possiamo dire che sono Vigor Senigallia e Fano. Il lavoro di Clementi è sotto gli occhi di tutti e a meno che non ci fosse una chiamata in categoria superiore (cosa non da escludere) il matrimonio tra le parti sembra destinato a proseguire. Anche il Fano sta facendo un grande torneo e gran parte del merito è del tecnico Mosconi: il Presidente Russo lo sa bene e anche qui, almeno da parte del club, la volontà ad oggi potrebbe essere quella di una conferma. Situazioni più ingarbugliate per le altre marchigiane. Il Porto D’Ascoli era partito per fare i playoff e il -4 attuale dalla griglia non entusiasma la società: nel caso non arrivassero gli spareggi le possibilità di un possibile addio di mister Ciampelli aumenterebbero. La grande incognita Samb è una scheggia impazzita: Manoni sta facendo un lavoro egregio anche e soprattutto in considerazione di quello che sta succedendo fuori dal campo. Mantenere la categoria sul campo già rappresenta un “successo”. Poi chiaramente bisognerà capire gli sviluppi societari per vedere chi siederà sulla panchina dei rossoblu nella stagione 2023/24. Il Montegiorgio ha fatto due cambi in stagione: prima De Angelis, poi Baldassarri e adesso c’è Izzotti al timone. Molto passerà dal finale di stagione con il club fermano che molto probabilmente dovrà giocare i playout. Chiudiamo con il Tolentino dove la permanenza di Zannini sembra legata al mantenimento della categoria: attualmente i cremisi sono a -5 dalla zona playout e con sei gare da disputare tutto è ancora possibile.

Potrebbe interessarti anche
 
 
 
 
 
 

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS

[uwp_login]