Sequestrati 10 kg di cibo in cattivo stato di conservazione: negozio alimentari a rischio chiusura

Il titolare è stato denunciato e sanzionato

Nell’ambito del servizio “Alto impatto” voluto dal Questore Cesare Capocasa d’intesa con il Prefetto, gli operatori della Polizia di Stato, coadiuvati dalla Polizia Locale di Falconara Marittima, nella giornata di ieri (17 luglio) hanno effettuato una serie di controlli presso alcune attività commerciali di Falconara, riscontrando delle irregolarità.

In un esercizio di alimentari etnico è stata rilevata la non conformità di un grosso frigo congelatore contenente carni e prodotti ittici. Il congelatore infatti non indicava la temperatura ed i prodotti all’interno apparivano scongelati. Per accertare le condizioni degli alimenti gli operatori della Polizia di Stato hanno richiesto l’intervento del personale veterinario dell’Ast di Ancona che ha appurato l’inefficienza del frigorifero, non in grado di surgelare i prodotti alimentari.
A seguito dell’accertamento gli operatori hanno proceduto al sequestro penale del congelatore e di tutta la merce, quantificabile in circa 100 kg di alimenti, e alla denuncia del titolare dell’attività ai sensi della Legge 283/1962.
Se quei prodotti fossero stati messi in commercio, in cattivo stato di conservazione, avrebbero potuto nuocere alla salute pubblica. Inoltre il titolare è stato anche sanzionato per non aver fornito la tracciabilità dei prodotti ortofrutticoli, con una sanzione amministrativa pari a 1200 euro. Lo stesso titolare non era neppure in grado di fornire il manuale H.A.C.C.P., nonostante le reiterate richieste da parte della Polizia Locale. Ora l’esercizio rischia una sospensione dell’attività.

redazione
Author: redazione

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS