“Senza campo ma con tanta forza, ecco perchè la salvezza sarebbe eccezionale”

SECONDA CATEGORIA – L’Acli Villa Musone lanciato dalla doppietta di Fiilannino., Giù in fondo al girone E è lotta a quattro

Ha ingranato il turbo l’Acli Villa Musone nel girone E di Seconda Categoria. Per la prima volta in stagione i gialloneri hanno inanellato due vittorie consecutive e abbandonato la zona playout, facendo un passo in avanti importante in chiave salvezza diretta, visto che il San Marco Petriolo, penultimo distante tredici punti, sarebbe in questo momento retrocesso per la regola dei dieci punti. Con l’attaccante Antonio Fillannino, autore venerdì sera di una doppietta che lo ha fatto salire a quota quattro sigilli in stagione, abbiamo ripercorso il match vinto sul neutro del Gabbanelli di Castelfidardo per 3 a 2 in rimonta contro il fanalino di coda Nuova Polisportiva Colbuccaro.

” È stata una gara difficile. A tutte e due le squadre servivano punti. Alla fine eravamo sotto di due reti, ma con la mentalità giusta abbiamo riacciuffato il Colbuccaro e l’abbiamo vinta nel finale. Sono fiducioso che ce la possiamo fare perché il gruppo è carico e lotteremo fino alle fine. Per la doppietta sono molto soddisfatto e ringrazio tutta la squadra perché ho sentito che c’è stata una forza incredibile”. Arrivato lo scorso anno all’Acli Villa Musone, contribuendo alla scalata dalla Terza alla Seconda Categoria, ufficializzata in un estate complessa tramite ripescaggio, quest’estate l’attaccante classe 1990 ex Real Porto ha deciso di continuare la sua avventura con la società del Castagnari che può vantare anche un formazione nel Calcio A 5 in Serie C2: ” Sono rimasto perché anche se siamo ripescati per questa stagione, mi sentivo di poter dare il mio contributo visto anche alla mia esperienza in questa categoria. È una società che ci sta dietro con tutte le difficoltà con cui quest’anno ci siamo ritrovati visto l’assenza del nostro terreno di gioco, fondamentale per una squadra. Ed è proprio il gruppo squadra, il mister e i vari dirigenti che non ci hanno mai demotivato”.

Una stagione difficile ma allo stesso tempo stimolante per la formazione di mister Stabile che comunque sta ben figurando in un girone difficile dove inizialmente non era stata inserita visto lo spostamento dal Girone D di Ancona: ” Sicuramente l’assenza del campo è un fattore molto importante, però dobbiamo raggiungere l’obiettivo anche per la nostra società che ha sempre creduto in noi. Non ci sono né ricette né segreti. Bisogna solamente impegnarsi per arrivare all’obiettivo. Le aspettative erano queste. Abbiamo perso punti per nostre disattenzioni che ci possono stare”. Sabato per l’Acli Villa Musone il calendario propone la difficile trasferta dell’Enaoli di Corridonia contro un Cska Corridonia imbattuto da sei gare: ” Mi aspetto una partita intensa. A noi servono punti così come a loro, quindi sarà una battaglia. Bisogna rimanere concentrati tutta la partita e dovremo essere bravi e lucidi a sfruttare le occasioni che potranno crearsi”. Sul campionato e sulla lotta salvezza: ” Ho ritrovato il solito campionato ma con gente più esperta. Non ho trovato grande differenza con gli anni passati, se non lo stacco generazionale e giocatori di categorie superiori. Credo che per la salvezza sia una lotta a quattro (ndr intende Acli Villa Musone, Atletico Macerata, San Marco Petriolo e Colbuccaro). Però non si sa mai. Il calcio è strano. Noi cercheremo di salvarci senza passare dai playout: “. In chiusura: ” Per noi raggiungere la salvezza sarebbe qualcosa di eccezionale per tutti i sacrifici fatti fino senza giocare mai sul nostro campo. A livello personale il mio obiettivo era fare qualche goal in più per salvare la mia squadra, ma le annate non sempre sono positive”.

Potrebbe interessarti anche

                       

Articoli correlati

                       

Dalla home
VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO?

Iscriviti al nostro
canale telegram

Autore

I Più LETTI
DELLA SETTIMANA

I Più condivisi
DELLA SETTIMANA

 

Ultime NEWS