CICLISMO – La spiaggia di velluto incorona subito Antonio Folcarelli e Sara Casaola
di Umberto Martinelli
La Spiaggia di Velluto ne promuove 510.
QUESTI I CLASSIFICATI ufficiali, alla fine della gratificante danza delle cifre, delle sfide agonistiche e di tutti gli intriganti passaggi spettacolari.
PRIMO dei quali: quello di fronte al mare Adriatico, bici in spalla.
NUMERI dal multiplo significato.
IN CHIAVE TURISTICA immediata: forte presenza in città, con estate prolungata e gran via vai in ogni centro ricettivo di atleti, accompagnatori, tecnici, dirigenti, ciclofili, curiosi delle belle cose.
In ottica di immagine promozionale: energico impulso.
VISIBILITÀ multimediale: al top.
TECNICAMENTE parlando: spunti e segnali innumerevoli, dal Nord al Sud, stazionando e transitando per un Centro sempre più motivato e qualificato.
Il GIRO d’ITALIA di CICLOCROSS mantiene ogni promessa.
IL ROSA dona alle MARCHE, che ringraziano tutti gli attori.
Il team ROMANO SCOTTI esprime la solidità della propria compatta e complessa struttura.
Interlocutori appassionati, affidabili e instancabili:
CLAN TORCIANTI,
TECNOSALD,
BICI ADVENTURE – PIANGIARELLI QUINTABÀ – GAGLIOLE.
Città di Senigallia, polizia municipale, enti, associazioni, amici volontari: puntuali.
Federciclismo promossa e promotrice.
LA BANDIERA BLU (ininterrottamente dal 1997)
sventola meritatamente, per qualità, servizi e servizio.
Il Giro Italia Ciclocross 2018-2019 vive il miglior varo.
AI PIANI AGONISTICI più alti assoluti open, le prime vittorie che valgono le maglie rosa portano la doppia firma di ANTONIO FOLCARELLI e SARA CASASOLA.
Vincitori di categoria:
Juniores: DAVIDE TONEATTI,
Allievi: GIOELE SOLENNE e SARA FIORIN,
Esordienti: MATTEO FIORIN e FEDERICA VENTURELLI,
G6: CHRISTIAN FANTINI e IRMA SIRI.
Il PROGETTO BICI ADVENTURE Cross costituisce il maggior motivo di interesse marchigiano della nuova stagione pratistica.
La prima uscita al massimo livello dei ragazzi in nerobiancogiallo incuriosisce e soddisfa.
Il pluritricolore locale GABRIELE TORCIANTI parte bene e arriva bene: buon settimo al debutto tra gli juniores, nonostante la compromettente caduta al primo giro.
SIRO STOPPONI: sorridentemente trentaseiesimo (settantasette in graduatoria) al severo impatto nello stesso comparto.
GIORGIA SIMONI: settima junior e dodicesima open.
BARBARA MODESTI: ottava esordiente.
PIERPAOLO PASCUCCI quarto master (figli a medaglia: ALICE PASCUCCI d’argento nella G6, Jacopo PASCUCCI di bronzo nella G1).
Ai piani di base delle verdissime speranze giovanissime sono d’oro
GIORGIA PAVONI,
ALESSANDRO SENESI,
TOMMASO CINGOLANI,
AGNESE CALCABRINI.
Numerose le presenze sul podio, dalla G1 alla G5:
MATTEO MANNA,
RODRIGO RONDINA,
STELLA FORTI,
FILIPPO CINGOLANI,
NICOLO’ GRINI (erede di DIEGO GRINI, regista DELLA TAPPA SENIGALLIESE),
PIERPAOLO BENEDETTI,
SOFIA BARTOMEOLI.
TOP TEN per GIULIA RINALDONI nella G6: settima (MYRTO’ MANGIATERRA undicesima).
Decima junior NEFELLY MANGIATERRA (quindicesima open).
Amatori prima fascia open:
5° LUCA BARATTINI PASCUCCI,
7° LORENZO CIONNA (scivolata),
9° FABRIZIO IACONI,
10° EMANUELE SERRANI.
Amatori seconda fascia open:
5° ALBERTO LALONI,
10° PAOLO PIRANI.
Women:
5^ GISELLA GIACOMOZZI.
TVRS:
GIOVEDI’ CICLISMO 11 ottobre
(22.30 – canale 11 – streaming www.tvrs.it)
SULLE STRADE – Venerdì 12 ottobre
(20.15 – canale 111)
